Via XXII Luglio, al via la fase conclusiva dei lavori

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
14/05/2010
h.10.40

Mercoledì 19 maggio, salvo ritardi dell’ultima ora legati al maltempo, prenderà il via l’ultima fase dei lavori per il ripristino della pavimentazione in porfido di via XXII Luglio.
Il cantiere dovrebbe concludersi sabato 22 maggio e prevede la chiusura di alcuni tratti della strada, con conseguenti modifiche alla viabilità della zona.
L’Amministrazione comunale ha studiato metodi e tempi di intervento per limitare al minimo gli inevitabili disagi legati alla chiusura temporanea di parte della via.

L’INTERVENTO
L’intervento è diviso in varie fasi. La terza dovrebbe concludersi martedì, nel pieno rispetto dei tempi previsti dal programma iniziale, grazie al lavoro dalle maestranze – operative anche il sabato e nelle giornate di pioggia – dell’impresa che si sta occupando del cantiere.
La fase finale dell’intervento si aprirà quindi mercoledì per terminare sabato 22 maggio. Per ogni stralcio dei lavori è stata chiusa una parte diversa della via e prevista una viabilità alternativa ad hoc. Tutte le fasi sono state programmate in modo tale da concludere le attività in via XXII Luglio entro fine maggio così da consentire la chiusura di Borgo Regale per complessiva riqualificazione al termine del periodo scolastico.

L’ULTIMA FASE DEI LAVORI
La chiusura di via XXII Luglio in questa ultima fase dei lavori andrà da borgo Riccio a borgo Felino – borgo Regale (incrocio escluso) dal 19 al 22 maggio. Eventuali ritardi o cambiamenti al programma dei lavori legati al maltempo o ad altre cause, saranno tempestivamente comunicati.
Dal 19 maggio quindi si accederà a via XXII Luglio dallo Stradone per poi essere deviati su borgo Felino, quindi su borgo Giacomo Tommasini e borgo Riccio. Tutte le modifiche alla viabilità saranno segnalate da apposita cartellonistica.
Si ricorda inoltre che chi è titolare di posti auto interni, nel periodo di inagibilità dei passi carrai sarà possibile ottenere permessi di sosta provvisori in Ztl 5 e Zpru 7, rivolgendosi allo sportello Infomobility presso il Duc, al numero verde 800 238 630.
L’Amministrazione comunale fa appello alla pazienza e alla collaborazione dei residenti e commercianti della zona per gli inevitabili disagi legati ai lavori.

LA DICHIARAZIONE
Non v’è dubbio – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Giorgio Aielloche i lavori eseguiti abbiano forse creato qualche disagio ai residenti ed in particolare agli esercizi commerciali, ma credo anche di poter dire che il programma dei lavori è stato pienamente rispettato, nonostante una stagione inclemente e bizzarra che ha messo a dura prova le maestranze impiegate.
Anche per questo mi pare doveroso esprimere oggi un ringraziamento a tutti i miei tecnici ed al personale che ha seguito i lavori, perché hanno permesso di rispettare pienamente i tempi, ma soprattutto hanno operato con quella perizia e con quella comprensione nei confronti dei cittadini, che credo sia stata apprezzata anche da coloro che hanno maggiormente sofferto per gli immancabili disagi ricevuti.”