Vignali quarto sindaco più amato d’Italia

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
15/09/2010
h.12.00

La tredicesima edizione di Monitor Città di Fullresearch, istituto diretto da Marco Benatti e Natascia Turato, riserva alcune sorprese al vertice della classifica: il sindaco più amato d’Italia è Matteo Renzi, primo cittadino di Firenze che balza dal 15° posto, ottenuto nella precedente rilevazione, alla vetta della classifica dei super sindaci, con il 66,8% di consensi ed un +6,3 rispetto al dicembre 2009.
In questo primo semestre del 2010, un altro risultato per certi versi clamoroso è quello raggiunto dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno, che dal 22° posto sale al 3° con un consenso pari al 64,2% ed un +5,7 a pari merito con il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino che perde l’1,8.
Al secondo posto, ancora con un ex equo: con il 65,9% delle preferenze si aggiudicano la vetta della classifica Flavio Tosi, sindaco di Verona, stabile rispetto allo scorso dicembre, e Peppino Vallone primo cittadino di Crotone che invece guadagna una posizione.
Il sindaco di Parma Pietro Vignali si attesta al quarto posto ex equo con il sindaco di Reggio Emilia Graziano Delrio.
Il dato medio nazionale, calcolato sul livello di soddisfazione espresso dai cittadini sull’operato dei sindaci di tutti i comuni capoluogo italiani, è rimasto pressoché invariato rispetto al semestre precedente, passando dal 54,7% all’attuale 54,8%.
La prima donna in classifica è Letizia Moratti, sindaco di Milano, al 27° posto, con un gradimento del 55,0%. Nella speciale classifica dei super sindaci di Fullresearch, sono 40 coloro che superano la soglia del 55% di gradimento di cui: 22 di centrosinistra e 18 di centrodestra, 18 del nord, 5 del centro e 17 del sud.
Non sono stati rilevati i dati relativi alle amministrazioni comunali andate a voto nella primavera 2010.
Al primo posto nel gradimento dei servizi si conferma ancora una volta Bolzano con il 76,6%. Trento è al secondo posto con il 69,6% e Parma si attesta in terza posizione con il 66,5%.
La classifica dei primi 20 comuni italiani è ottenuta attraverso un indice medio relativo al livello di soddisfazione espresso dai cittadini intervistati su 23 servizi (anagrafe/stato civile, tributi, URP, servizi scolastici, politiche per le imprese, servizi sociali, sicurezza, polizia municipale, raccolta rifiuti, pulizia delle strade, manutenzione stradale, illuminazione stradale, verde/parchi pubblici, edilizia/urbanistica, turismo, cultura/spettacolo, sport, viabilità/traffico, parcheggi, trasporto pubblico, gas, acqua, elettricità).
L’indagine è stata realizzata tra il 19 aprile e il 15 luglio 2010. Il campione di 81.800 interviste, rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne, è stato stratificato per ciascun comune, secondo i criteri di sesso ed età e realizzata attraverso interviste telefoniche con metodologia C.A.T.I.

___
15/09/2010
h.19.00

Parma Civica: “il nostro lavoro è apprezzato dai parmigiani”
Soddisfazione per Vignali e Parma in vetta a classifica di sindaci e servizi

Soddisfazione per il risultato della rilevazione“Monitor città” che colloca Pietro Vignali tra i sindaci più amati d’Italia (62,5%) e i servizi della nostra Amministrazione tra i più apprezzati dai cittadini, è stata espressa dal movimento “Parma Civica” per voce del presidente Claudio Bigliardi e del portavoce Lorenzo Lasagna.
“Il gradimento espresso dai parmigiani sulla qualità dei servizi del Comune di Parma – spiega il presidente del movimento Claudio Bigliardi- fa giustizia di molte inutili polemiche dei professionisti del ‘no a tutto’ e ci impegna a proseguire sulla strada intrapresa: risposte concrete ai bisogni reali dei cittadini”.
“Un consenso in continua crescita, soprattutto in settori di cui mi occupo direttamente dal punto di vista amministrativo, è risultato che fa piacere”, aggiunge Lorenzo Lasagna portavoce del movimento civico e assessore al Welfare del Comune. “La sintonia tra la nostra amministrazione civica e i parmigiani – prosegue – è frutto di un serio lavoro di ascolto dei bisogni e di una capacità progettuale che produce risultati utili ai cittadini. Questo ci spinge ad andare avanti con decisione con nuovi progetti per anziani, famiglie e nuove povertà”.

___
16/09/2010
h.11.00

Proprio nel giorno in cui l’opposizione esternava frasi concitate e poco rispettose nei confronti del Sindaco e della Giunta, accompagnate, fra l’altro, da una incomprensibile “richiesta di dimissioni come segno di dissenso”, veniva pubblicata su “Il Sole 24 ore” una classifica, stilata da “Monitor città”, che collocava Parma al terzo posto per la qualità dei servizi (con un gradimento pari al 66,6%), assegnando nel contempo a Vignali la quarta posizione nella graduatoria dei Sindaci più apprezzati del nostro Paese.
Alla luce di questi risultati credo che ai colleghi della minoranza si imponga una seria ed approfondita riflessione, che prenda l’avvio, innanzitutto, dalla constatazione che i primi attori della vita democratica sono i cittadini e nessun altro. Ancora una volta i fatti dimostrano che le esternazioni, i proclami e gli strepiti sono inversamente proporzionali ai risultati che il Pd ed i suoi alleati si erano proposti di ottenere con questi strumenti.
D’altra parte non poteva essere diversamente, in considerazione del fatto che la gente è stanca di invettive incrociate, di conflittualità e, soprattutto, di una politica modellata sull’immagine di un partito che non è ancora riuscito a proporre un’alternativa credibile ai programmi dell’Amministrazione comunale. Queste classifiche rappresentano la sconfessione più chiara ed evidente di un modo di fare politica, teso unicamente a screditare l’operato di chi, a livello istituzionale, sta lavorando con dedizione e professionalità a favore della nostra comunità, in un momento particolarmente delicato e difficile.
E mentre riteniamo naturale esprimere il nostro compiacimento al Sindaco ed alla Giunta, come consiglieri del gruppo “Impegno per Parma” ci sentiamo ulteriormente stimolati a proseguire nel cammino intrapreso, non adagiandoci su facili illusioni, ma restando coi piedi saldamente ancorati a terra.
E’ nostra ferma intenzione, infatti, recepire tali apprezzamenti al di fuori di inopportune e deleterie autocelebrazioni, limitandoci a considerare il gradimento dei servizi e la soddisfazione della gente come un’ulteriore conferma della validità delle scelte effettuate, nella consapevolezza di lavorare per il raggiungimento del bene comune.
Da questa indagine emerge che i nostri concittadini continuano a confermare la loro fiducia nei nostri confronti, dimostrando di apprezzare l’impegno ed il senso di responsabilità con cui operiamo. Ci auguriamo soltanto che, d’ora in poi, ne prendano atto anche i colleghi dell’opposizione.

Gianfranco Zannoni
Capogruppo consiliare di “Impegno per Parma”