
La Collina di Nando in collaborazione con Ottotipi Booking & Agency è orgogliosa di presentarvi la pluripremiata compagnia partenopea che vi regalerà due ore di grande spettacolo.██ I POSTEGGIATORI TRISTI ██Un frizzante concertino nel quale i Tristi rivisitano la Canzone Napoletana,presentano i loro brani originali, giocano con la canzone comica nazionale ed internazionale.
Tutto questo, e ben altro ancora, attraverso rocambolesche interpretazioni comico-teatrali e spregiudicati arrangiamenti musicali tra Tango, Swing, Macchiette e Musica Classica.
Due ore di musica, gags, improvvisazioni con il pubblico e… tanta tristezza !█ Biografia
I Posteggiatori Tristi sono una formazione di musicisti e attori che riprende in chiave comicoclownesca una tipica espressione della canzone napoletana, la cosiddetta “posteggia”.
La posteggia é un’arte musicale dalle origini antichissime, che si esprimeva soprattutto nelle trattorie e pizzerie, e che ha avuto un ruolo fondamentale nella storia della canzone napoletana come mezzo di diffusione dei brani musicali e come spazio di sperimentazione.
Il gruppo continua questa tradizione rinnovandola con l’inserimento di elementi teatrali e con un lavoro sui personaggi e sul repertorio musicale : dalle “macchiette” comiche alle “canzoni di giacca”, da Viviani a Carosone, passando per Murolo, E.A. Mario e tanti altri.
Il repertorio napoletano è affiancato da diverse incursioni in altre aree musicali (tango, classica, swing, vecchia canzone italiana, canzone comica straniera) fino ad arrivare a delle composizioni originali presenti nel loro album « E Nulla Cambierà» (prod. Soda Sciarappa & MAD ent.).
La compagnia capitanata da Pietro Botte (in arte «Karamazov», voce) e Davide d’Alò (in arte «Maestro Lapezza», clarinetto) riunisce piu di 20 artisti tra musicisti, attori, parolieri e registi che si alternano a seconda dei progetti.
Vincitori del Premio Carosone, hanno prodotto 7 spettacoli musical-teatrali, 5 video clip e un disco. Portano le loro performance in giro per festival e locali Italiani e Internazionali.
Tutto questo, e ben altro ancora, attraverso rocambolesche interpretazioni comico-teatrali e spregiudicati arrangiamenti musicali tra Tango, Swing, Macchiette e Musica Classica.
Due ore di musica, gags, improvvisazioni con il pubblico e… tanta tristezza !█ Biografia
I Posteggiatori Tristi sono una formazione di musicisti e attori che riprende in chiave comicoclownesca una tipica espressione della canzone napoletana, la cosiddetta “posteggia”.
La posteggia é un’arte musicale dalle origini antichissime, che si esprimeva soprattutto nelle trattorie e pizzerie, e che ha avuto un ruolo fondamentale nella storia della canzone napoletana come mezzo di diffusione dei brani musicali e come spazio di sperimentazione.
Il gruppo continua questa tradizione rinnovandola con l’inserimento di elementi teatrali e con un lavoro sui personaggi e sul repertorio musicale : dalle “macchiette” comiche alle “canzoni di giacca”, da Viviani a Carosone, passando per Murolo, E.A. Mario e tanti altri.
Il repertorio napoletano è affiancato da diverse incursioni in altre aree musicali (tango, classica, swing, vecchia canzone italiana, canzone comica straniera) fino ad arrivare a delle composizioni originali presenti nel loro album « E Nulla Cambierà» (prod. Soda Sciarappa & MAD ent.).
La compagnia capitanata da Pietro Botte (in arte «Karamazov», voce) e Davide d’Alò (in arte «Maestro Lapezza», clarinetto) riunisce piu di 20 artisti tra musicisti, attori, parolieri e registi che si alternano a seconda dei progetti.
Vincitori del Premio Carosone, hanno prodotto 7 spettacoli musical-teatrali, 5 video clip e un disco. Portano le loro performance in giro per festival e locali Italiani e Internazionali.
Inoltre sarà possibile cenare alla carta gustando i nostri piatti basati unicamente su materia prima selezionatissima di produttori artigianali locali.
Ingresso libero e gratuito.
La Collina di Nando è in via San Lazzaro di Cella 14 a Noceto (PR)…