24 settembre 622: il profeta Maometto concludeva l’Hegira

SMA MODENA
lodi1

Nel Settembre del 622 dopo Cristo il profeta Maometto concludeva l’Hegira (dall’arabo Hijrah), l’allontanamento volontario dei suoi fedeli dalla Mecca a Yathrib, la città-oasi che sarà successivamente conosciuta col nome di Medina.

Maometto si risolse a lasciare la Mecca, dove aveva iniziato a predicare i precetti della nuova religione islamica attorno al 615 ed aveva raccolto un gruppo di convertiti, a causa della crescente ostilità di una parte della cittadinanza e delle autorità locali che risentivano la perdita di potere dovuta alla crescente diffusione della dottrina di Maometto.

Venuto a sapere che si stava organizzando un tentativo per assassinarlo, Maometto decise dunque di allontanarsi. A partire dal Luglio del 622 i suoi seguaci furono inviati verso nord a piccoli gruppi per non destare sospetti, e lui stesso partì in sordina fra gi ultimi, percorrendo i 300 chilometri che separavano Medina dalla Mecca lungo piste poco note per evitare di essere intercettato.

A Medina Maometto inizierà ad organizzare la conversione della popolazione locale all’Islam in modo sistematico e farà di quella località il suo centro di potere. L’Hegira successivamente segnerà l’inizio dell’anno 1 secondo il calendario Islamico.

Alessandro Guardamagna