
Amicizia senza Frontiere è una associazione di volontari laici per la cooperazione allo sviluppo dei Paesi Emergenti a cui aderiscono circa 45 soci. Si è costituita a Parma nel marzo1984 per iniziativa di alcuni giovani al ritorno dalla Repubblica del Benin (paese dell’Africa Equatoriale), che si affaccia sul Golfo di Guinea.
L’associazione si impegna nella realizzazione di progetti di sviluppo sanitario, agricolo, energetico, di istruzione tecnico professionale ed artigianale. Gli interventi vengono effettuati mediante l’invio di volontari e di attrezzature adeguate, localmente non reperibili e, soprattutto con la partecipazione diretta dei soci che a loro spese si recano sul posto ed offrono gratuitamente la loro opera professionale in collaborazione con la gente del luogo e con l’intenzione di inserirsi nella tradizione, storia e cultura dei Paesi in cui operano e di essere al servizio di una loro crescita autonoma. Lo stile vuole essere quello del rispetto e della tolleranza per un interscambio di valori, atto a favorire un arricchimento reciproco ed una sempre più stretta collaborazione. Il gruppo si finanzia attraverso attività nel territorio programmate dai soci e fa opera di sensibilizzazione nelle scuole.
Attualmente l’associazione collabora alla gestione di un Centro Nutrizionale a Djabo, di una scuola materna a Tibga (Villaggi nel Burkina Faso) e di una scuola materna nel barrio Monte Azul – Goiania (Brasile). Nella Repubblica del Benin vengono finanziati pozzi per l’erogazione di acqua potabile.
AMICIZIA SENZA FRONTIERE
Strada Valera di Sopra, 108 San Pancrazio, 43126 Parma
Tel. 0521 994026 – asfrontiere@virgilio.it
Presidente: Miranda Ravanetti