Giovanni Rasori, l’influenza fatale di suggestioni autorevoli

SMA MODENA
lombatti_mar24

Giovedì 22 settembre alle ore 15.30 presso la sala Dante della Biblioteca Palatina di Parma si terrà il convegno sul medico e filosofo Giovanni Rasori dal titolo “L’influenza fatale di suggestioni autorevoli”.

A 250 anni dalla nascita, la Biblioteca Palatina intende ricordare il medico, filosofo e letterato Giovanni Rasori (Parma 20 agosto 1766-Milano 14 aprile 1837), che della biblioteca fu frequentatore e di cui l’istituto possiede molto materiale autografo.

Professore di patologia medica a Pavia e quindi rettore di quella università, in rapporto con rilevanti figure della scienza e della cultura europee, fondatore e collaboratore di periodici quali il “Giornale degli amici della Libertà e dell’Uguaglianza” e “Il Conciliatore”, volontario nell’esercito cisalpino, cospiratore contro l’Austria e per questo incarcerato, Rasori rappresenta indubbiamente uno dei più rivoluzionari uomini di cultura italiani nell’epoca che va dall’ultimo quarto del XVIII secolo ai primi moti risorgimentali.

Il convegno è dunque l’occasione per un approfondimento dell’attività scientifica, culturale e politica di questa notevole figura.

convegno