29 settembre 1913: scompare l’inventore Rudolf Diesel

SMA MODENA
lodi1

Il 29 settembre 1913 scompariva misteriosamente dalla nave a vapore Dresden che collegava il porto di Antwerp in Belgio con quello di Harwick in Inghilterra Rudolf Diesel, inventore del motore che tuttora porta il suo nome. Il 10 Ottobre un marinaio belga a bordo di un’altra nave scorgeva nelle acque del Mare del Nord un corpo che galleggiava. Una vota recuperato fu accertata l’identità del morto, che altri non era che Rudolf Diesel.

Un’inchiesta fu aperta per determinare l’accaduto e le cause del decesso, che infine fu classificato come suicido, anche se i misteri che circondarono la sua scomparsa portarono molti a credere che Diesel venne ucciso. Al momento della morte l’inventore tedesco si stava recando in Inghilterra per presenziare l’apertura di un nuovo stabilimento dove sarebbe stato realizzato il motore di sua invenzione e per incontrare rappresentanti della marina inglese con cui discutere l’utilizzo del motore nei sottomarini.

Una delle teorie che per lungo tempo circondarono la sua morte fu che Diesel fosse stato eliminato per volontà delle grandi compagnie petrolifere, anche se non emersero mai prove sostanziali che corroborassero tale versione dei fatti.

Alessandro Guardamagna