Aspettando I like Parma – Guido Conti per leggere Parma come un romanzo

Steam18_05

Ad aprire il ricco programma della nuova edizione di I like Parma che animerà la città il prossimo fine settimana (qui il programma sfogliabile https://flippingbooks.comune.parma.it/libri/I-LIKE-PARMA-PRIMAVERA-2024/) è stata un’anteprima che ha riempito Palazzo del Governatore.

Dopo i saluti del Vice Sindaco e Assessore a Cultura e Turismo Lorenzo Lavagetto lo scrittore Guido Conti ha offerto al numeroso pubblico una lectio che ha preso il titolo dal suo ultimo lavoro “Parma, città d’oro”.

Guido Conti ha offerto una scoperta di Parma attraverso le pagine che in otto secoli le hanno dedicato scrittori e poeti. I ritratti dei luoghi e delle epoche rintracciati nelle narrazioni le hanno fatto prendere la forma di una capitale della letteratura in un percorso sorprendente che, partito dalla voce di da Fra’ Salimbene, è arrivato fino all’Officina Parmigiana 2.0.

 

Michele Guerra varca la soglia della clausura del monastero delle Carmelitane Scalze (di Andrea Marsiletti)

 

L’appuntamento ha saputo anticipare lo spirito dell’XI edizione di I Like Parma pronta ad animare Parma sabato 2 e domenica 3 marzo grazie all’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in collaborazione con il Complesso Monumentale della Pilotta e all’adesione delle principali istituzioni e realtà culturali della città.

La scoperta delle bellezze artistiche e architettoniche della città con visite speciali, aperture straordinarie gratuite e percorsi inediti, oltre alla possibilità di visitare mostre e musei ad ingresso speciale, troverà il suo filo conduttore nelle pagine e nelle curiosità che raccontano Parma e i suoi personaggi.

assaggiamidic2024