“Porta la Sporta” a Salsomaggiore

SMA MODENA

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
19/04/2010
h.14.30

Il Comune di Salsomaggiore Terme aderisce alla campagna nazionale “Porta la Sporta” per limitare l’uso delle borse di plastica e sostituirle con borse riutilizzabili.
Il progetto, presentato in conferenza stampa dall’assessore alla Pubblica Istruzione Matteo Orlandi con il dirigente scolastico Lucia Araldi, le insegnanti e i ragazzi della 3a E dell’Istituto Comprensivo, il Direttore del Parco dello Stirone Sergio Tralongo, vuole dimostrare come sia possibile modificare errati stili di vita semplicemente diventandone coscienti e attuando semplici accorgimenti per poterli prevenire.
Il tema è l’uso, o meglio, l’abuso della busta di plastica, oggetto che abbonda nelle case e che si utilizza per ogni acquisto. Un oggetto usato pochi minuti ma che può durare anche cento anni.
Il Comune di Salsomaggiore – ha detto Orlandisi è attivato per promuovere la sostituzione del sacchetto di plastica a favore della borsa riutilizzabile, con la collaborazione dei cittadini e degli operatori commerciali. Alcune classi dell’Istituto Comprensivo stanno lavorando al progetto e hanno effettuato rilevazioni nei punti vendita per verificare quanti sacchetti di plastica vengano normalmente distribuiti. Al termine della campagna informativa, alla quale i ragazzi parteciperanno attivamente, verrà eseguita nuova indagine per verificare se l’iniziativa ha portato degli effetti sulle attività quotidiane dei consumatori.
Siamo convinti che una città che punta alla salute, all’ambiente e al benessere debba adottare comportamenti virtuosi ed essere in prima linea con azioni volte alla sostenibilità e alla riduzione dei rifiuti
”.
Anche se spesso il sacchetto viene dato gratuitamente, c’è un costo nascosto nel “pedaggio” ambientale che paga ogni cittadino con lo smaltimento dei rifiuti, con lo spreco di risorse energetiche (il petrolio usato per produrlo), ma soprattutto con il danno ambientale.
In Italia vengono consumati circa un quarto dei sacchetti di plastica utilizzati nell’intera Unione Europea.
Con questa adesione alla campagna “Porta la Sporta” –ha proseguito Orlandi – si apre una prima fase di lavoro che coinvolge tre partner principali: il Comune, l’Istituto Comprensivo e il Parco dello Stirone. Le azioni messe in campo prevedono una campagna informativa rivolta ai cittadini, ai turisti, ai genitori e agli alunni delle scuole, per sensibilizzare sull’importanza di usare borse riutilizzabili per la spesa.
Nelle prossime settimane il Comune darà il via alla seconda fase, che riguarderà impegni più concreti rivolti direttamente agli operatori commerciali della città. Attraverso il coinvolgimento delle associazioni di categoria sarà proposto uno specifico accordo per la promozione, nel territorio comunale, di iniziative volte alla riduzione alla fonte di rifiuti da imballaggio. Verranno proposte azioni per la consistente riduzioni dei sacchetti nel settore alimentare, promuovendo la diffusione di borse riutilizzabili.
È fondamentale la collaborazione di tutti i cittadini e dell’intera città per raggiungere questi obiettivi, siamo convinti che attraverso azioni come questa Salsomaggiore possa diventare sempre più un simbolo per un ambiente sano, vivibile e legato a benessere e salute
”.
Nel corso della conferenza stampa le insegnanti Mara Batecca, Alessia Cavazzini e Chiara Pastori, con i ragazzi della 3a E, hanno illustrato nei dettagli il progetto.