Al Teatro del Tempo “Le belle bandiere”: un omaggio a Pasolini tra canto e memoria

Lo spettacolo porta in scena, il 25 e 26 ottobre, la vita e le opere del grande intellettuale, a cinquant’anni dalla sua scomparsa

di Tatiana Cogo

Due serate per celebrare la vita e l’opera di Pier Paolo Pasolini: sabato 25 ottobre alle 21 e domenica 26 ottobre alle 17, il Teatro del Tempo (borgo Pietro Cocconi 1) ospita Le belle bandiere – Canto per la vita di Pasolini, scritto e interpretato da Rocco Rosignoli e Miriam Camerini.

Lo spettacolo parte da una pagina oscura della storia italiana: l’Eccidio di Porzùs del 7 febbraio 1945, quando diciassette militi della brigata partigiana Osoppo furono uccisi da membri della Brigata Garibaldi. Tra le vittime Guido Pasolini, fratello maggiore di Pier Paolo, e Francesco De Gregori, zio del noto cantautore. Da qui prende avvio il racconto della vita di Pasolini, artista e intellettuale tormentato, marxista dall’animo cristiano, capace di muoversi tra mondi contrapposti, dal sottoproletariato alla borghesia, e di esplorare ogni mezzo di comunicazione del suo tempo.

Attraverso letture tratte da poesie, romanzi, saggi e canzoni scritte da lui o a lui dedicate, Rosignoli e Camerini offrono al pubblico un ritratto intenso e coinvolgente dell’uomo e del pensatore, andando oltre la morte e concentrandosi sulla ricchezza della sua opera e sulla sua visione del mondo.

Info: prenotazione obbligatoria al 340 3802940 o via email a teatrodeltempo@libero.it. Maggiori dettagli su www.teatrodeltempo.com.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies