Filobus da 18m, “basta danni alle casse comunali”

SMA MODENA
lombatti_mar24

02/02/2014

“In relazione a quanto affermato dall’associazione “Fare per fermare il declino” mi preme sottolineare che la vicenda dei filobus da 18 metri è tema su cui stiamo discutendo con la TEP sin dal nostro insediamento, già con il Presidente Tirelli ed ora con l’attuale Presidente Mirko Rubini.
Il problema, come correttamente evidenziato nell’articolo, sta nella dimensione dei filobus che attualmente oltrepassa quella prevista dal codice della strada, e su questo sicuramente arriveremo a definire quelle che sono le responsabilità contrattuali e tecniche del caso.
Attualmente ci preme portare a termine l’operazione senza arrecare danno alle casse pubbliche, e le ragioni della mancata immissione sono da ricondursi non ad una “melina” da parte del Comune, ma ad un’omologazione provvisoria che ha una durata di 2 anni, terminati i quali se non vi fosse una proroga o il definitivo adeguamento del codice della strada, TEP si vedrebbe costretta a far rientrare in deposito i filobus pur dovendo corrispondere i pagamenti per intero.
Il Presidente Rubini con i consulenti legali e dirigenti tecnici sta ovviamente seguendo con priorità assoluta la vicenda e mantenendo assidui contatti con la Van Hool per addivenire ad una soluzione che garantisca l’azienda, e confidiamo che in breve tempo la questione venga risolta.
L’origine di questo pasticcio non dipende sicuramente dall’attuale Giunta ma si va ad aggiungere ad una lunga serie di eredità del passato a cui occorre porre rimedio”.