La Biblioteca Alpi festeggia il 5° compleanno

SMA MODENA
lombatti_mar24

30/01/2014
h.12.30

Al via sabato 1 febbraio con una speciale edizione dello SMILE – Happy Birthday i festeggiamenti del quinto compleanno della Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi.
Con questo appuntamento si inaugura un mese ricco di iniziative pensate per tutti i lettori dai più grandi ai più piccini.
Tra gli eventi in programma nel febbraio internazionale della Biblioteca Alpi: presentazioni di libri, incontri dei gruppi di lettura, atelier e laboratori per bambini. Un calendario che intende valorizzare le relazioni significative che nel corso dei cinque anni la biblioteca ha intessuto con i lettori e le diverse realtà del territorio rendendo concreto lo slogan “Un ponte tra le culture del mondo”.
Ecco quindi nel dettaglio il programma di sabato 1 febbraio: a partire dalle 9.00 tutti i lettori potranno scoprire le ultime novità di libri e dvd disponibili per il prestito.
Alle 10.30 verrà presentata la mostra fotografica “Sarajevo, Memoria e Futuro: la speranza nei giovani” una serie di scatti nei quali il fotoreporter Sandro Capatti ritrae Sarajevo a distanza di vent’anni dal suo terribile assedio durante la guerra civile in Bosnia ed Erzegovina. Nella stessa occasione Sandro Capatti presenterà il suo libro “Sorrisi strappati alla guerra” nato dall’esperienza diretta nei campi profughi e negli orfanotrofi della Bosnia. Gli scatti di Capatti arrivano a Parma dopo essere stati esposti a Milano nell’ambito del PhotoFestival 2013. La mostra sarà visitabile presso i locali della biblioteca fino al 28 febbraio durante gli orari di apertura al pubblico.
Alle 16.30 invece tutti i piccoli lettori sono invitati all’appuntamento creativo “di Disegno in Storie” le più belle fiabe del mondo narrate e illustrate dal tratto dell’illustratore e fumettista Gianluca Foglia “Fogliazza”.
Per bambini 4 – 10 anni info e prenotazioni:
0521.031984 / bibliotecainternazionale@comune.parma.it
A seguire “Buon compleanno biblioteca!!!” – Festeggiamo insieme con il taglio della torta e gli auguri cantati dalle mamme della Comunità Giapponese di Parma.
Di seguito invece il programma del Febbraio Internazionale (tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero):

Lunedì 3 febbraio – Ore 17.00 

Moms Club: lettura inglese per bambini 0-6
“How to catch a Star” di Olivia Jeffers
speciale compleanno con la presentazione di tanti nuovi libri
dedicati ai piccoli lettori anglofoni

Martedì 4 febbraio – Ore 18.30
English Reading Club
“The Plot Against America” by Philip Roth

Sabato 8 febbraio
Ore 11.00
“Un lion a Paris” (Editions Autrement, 2013) di Beatrice Alemagna
dall’ illustrazione al racconto
Atelier bilingue italiano/francese per bambini 6 – 10 anni
Ore 17.30
Speciale Groupe de Lecture Stendhal della Biblioteca
“Ma saison avec Guillaume” – Société des Écrivains, 2013
presentazione del libro a cura dell’autrice Francesca Dosi
Introduce Alba Pessini, Università di Parma

Martedì 11 febbraio – Ore 18.00
“Rattenfänger von Hameln”
 la tradizione tedesca del “Pifferaio Magico” con il Deutsche Lesegruppe

Sabato 15 febbraio – Ore 11.00
“Mes plus belles musiques classiques pour les petits”
(Gallimard Jeunesse, 2012)
Sperimentiamo la musica classica!
Atelier bilingue italiano/francese per bambini 6 – 10 anni

Sabato 22 febbraio – Ore 11.00
Atelier di lettura
Scegliamo insieme la storia più divertente tra le tante storie
proposte dai bibliotecari!
Atelier bilingue italiano/francese per bambini 6 – 10 anni

Lunedì 24 febbraio – Ore 18.00
“The other side of the Tiber”
Reflections of Time in Italy di Wallis Wilde Menozzi
presentazione (inglese/italiano) del libro
insieme all’autrice e alla poetessa Elisa Biagini