
18/05/2015
h.13.30
Andranno in scena da domani, martedì 19 maggio, fino a giovedì 21 (clicca qui per scaricare il calendario completo) al Teatro al Parco gli spettacoli realizzati dai ragazzi della scuola primaria e secondaria inferiore nell’ambito della 5° edizione de “La Gabbianella Fortunata”, la rassegna teatrale promossa dalla Provincia.
L’iniziativa, che ha coinvolto 24 classi di 13 scuole, si conclude con 12 spettacoli a ingresso libero e gratuito che si svolgeranno: martedì alle 18 e alle 20,30, proseguiranno mercoledì alle 18 e alle 20,45 e si concluderanno giovedì alle 20,30.
“Si è voluto favorire, tramite il linguaggio simbolico del teatro, la riflessione sul tema di ciò che è “pace” in una duplice prospettiva: sia del singolo individuo quale tranquillità, calma e pace interiore, e anche come sereni e pacifici rapporti interpersonali, sia della comunità come tregua dei conflitti e accordi che permettono una convivenza pacifica e armonica – afferma il Presidente della Provincia Filippo Fritelli – L’obiettivo è quello di contribuire a coltivare nei ragazzi il rispetto reciproco, l’accettazione delle differenze e il dialogo interculturale.”
“Quello che vedremo in scena è solo il frutto di un percorso ricco di stimoli, di confronti, di discussioni e di approfondimenti che sono i retro-scena educativi che hanno impegnato insegnanti, esperti e ragazzi in un’avventura di alcuni mesi” afferma Ermanno Mazza, pedagogista dell’Università di Parma, che ha collaborato all’iniziativa.
“Il teatro è una via che può insegnare a cercare la pace prima di tutto in noi stessi e a viverla nei rapporti quotidiani, coltivando il rispetto e la comprensione; questo significa fornire un contributo alla formazione dei cittadini di domani “ spiega la dott.ssa Clementina Balocchi, l’animatrice teatrale che ha seguito le classi nel loro percorso.
Hanno partecipato alla “Gabbianella” 2015: la secondaria di primo grado Toscanini di Parma (gruppo interclasse), la secondaria di primo grado di Tizzano (1°, 2°, 3°), la secondaria di primo grado di Torrile (classi 2°A e 2°C), la primaria Zerbini di San Prospero (4°), la primaria Corazza di Parma (4°C ), la primaria Verdi di Corcagnano (3°A e 3°B), la primaria A. Frank di Parma (5°B), la primaria di Gaiano (5°), la primaria Verdi di Collecchio (5°C), la primaria Racagni di Parma (5°A e 4°A), la primaria Albertelli Newton di Parma (3°A e 3°C), la secondaria di primo grado Ferrari di Parma (corso F), la primaria di Baganzola – 3°A e 3°B, 4°A e 4°B, 5°A e 5°B).