La Guarnieri è il nuovo direttore generale di Asp Reggio Emilia

SMA MODENA
lodi1

10/03/2015

Le strade degli Enti Pubblici sono infinite… dopo avere incassato 650.000 euro da direttrice di Asp Fidenza, Maria Teresa Guarnieri, di recente dimessasi polemicamente dall’incarico con nessun socio che ha mosso un dito per trattenerla, è stata nominata direttrice di Asp Reggio Emilia.
Per l’ex assessore per dieci anni della giunta di centrodestra di Ubaldi si apre una nuova carriera nella “rossa” Reggio Emilia.
La nomina è avvenuta a seguito di colloqui (leggi avviso).
Si ricorda che sui titoli acquisiti dalla Guarnieri pende un esposto in Procura e alla Corte dei Conti per la sua nomina a direttrice di Asp Fidenza (leggi esposto) presentata dal Movimento dei Nuovi Consumatori perchè avvenuta senza alcuna valutazione comparativa come, invece, era previsto dallo Statuto (leggi tutti i documenti nell’articolo: “Nomina Guarnieri in Asp Fidenza: tre violazioni delle norme in un solo atto”). 
Nei mesi scorsi era scoppiata una polemica sulle modalità con le quali i Bilanci di Asp Fidenza chiudevano in attivo, ovvero con i contributi dei soci in corso d’anno a pareggio di Bilancio pari a 3,8 milioni di euro (leggi i bilanci nell’articolo “Asp Fidenza: buchi di Bilancio da 3,8 milioni di euro coperti dai Soci”).
Nelle prossime settimane, pertanto, la Guarnieri si dimetterà dal Consiglio comunale di Parma per l’incompatibilità col ruolo di direttore generale prevista dal Decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 “Disposizioni in materia di inconferibilita’ e incompatibilita’ di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico” (leggi) che all’articolo 12 recita che “Gli incarichi dirigenziali, interni e esterni, nelle pubbliche amministrazioni, negli enti pubblici e negli enti di diritto privato in controllo pubblico di livello regionale sono incompatibili con la carica di componente della giunta o del consiglio di una provincia, di un comune con popolazione superiore ai 15.000 abitanti o di una forma associativa tra comuni avente la medesima popolazione della medesima regione“. Tale incompatibilità è stata ribadita da una delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, interpellata proprio sul caso Guarnieri quando la consigliera comunale era anche direttore generale di Fidenza (leggi delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione).
Il posto in consiglio comunale della Guarnieri sarà preso da Paolo Pizzigoni, il primo dei non eletti della lista di “Altra Politica”.

PrD