
06/05/2015
ACCADDE OGGI: Alle 7.30 di sera del 6 Maggio 1937 un incendio di proporzioni colossali si sviluppò attorno al dirigibile tedesco zeppelin LZ 129 Hindenburg. Il dirigibile prese fuoco durante la manovra di attracco presso la Naval Air Station di Lakehurst, nel New Jersey, e venne completamente distrutto nella conflagrazione. Delle 97 persone a bordo, fra cui 36 passeggeri e 61 membri dell’equipaggio, si ebbero 35 vittime a cui si aggiunse un ufficiale al suolo che rimase ucciso.
Il disastro ebbe una grande risonanza nei media dell’epoca sia per i numerosi resoconti dei testimoni oculari, sia per le fotografie e filmati scattati al momento dello spettacolare incidente. Una varietà di ipotesi furono avanzate relativamente alla causa innescante la combustione e alla rapidissima propagazione dell’incendio, fra cui anche il sabotaggio. L’incidente segnò la fine della navigazione area dei dirigibili che si sarebbe definitivamente esaurita con la diffusione sempre crescente del trasporto passeggeri aereo.
Alessandro Guardamagna