Prosciutto di Parma, approvata programmazione produttiva

SMA MODENA
lombatti_mar24

26/06/2013
h.18.30

Grande soddisfazione al Consorzio per l’approvazione della programmazione produttiva per il Prosciutto di Parma. Al termine di un lungo e faticoso negoziato, Commissione, Parlamento e Consiglio dei Ministri europei hanno finalmente accolto le richieste italiane nell’ambito dell’OCM unica all’interno della Riforma della PAC.
“Si tratta di un traguardo importantissimo che ci permetterà di tutelare ulteriormente la nostra produzione. – ha dichiarato Paolo Tanara presidente del Consorzio – Il Prosciutto di Parma rappresenta un importante comparto del settore agroalimentare italiano con un giro d’affari complessivo di 1,5 miliardi di Euro, 150 aziende produttrici, 4.500 allevamenti e oltre 30.000 addetti che lavorano in tutta la filiera produttiva.
Per noi quindi avere la possibilità di gestire i volumi produttivi vuol dire disporre di uno strumento di sostegno per prevenire situazioni di crisi del mercato e un prerequisito fondamentale per assicurare uno sviluppo equilibrato del mercato stesso. La programmazione produttiva – ha continuato Tanara – è un tassello fondamentale e rappresenta uno dei tanti elementi che ci permetteranno di valorizzare ancora di più il nostro prodotto.
Ritengo doveroso ringraziare l’on. Paolo De Castro, Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo, per essersi battuto incessantemente in prima persona nei negoziati comunitari; il ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali De Girolamo e le direzioni competenti del MIPAAF stesso, nonché gli europarlamentari italiani, on. Dorfman e Scottà, per il costante sostegno in difesa delle produzioni tutelate – ha commentato Stefano Fanti direttore del Consorzio.
Il Consorzio si è adoperato tenacemente a Bruxelles per più di dieci anni per raggiungere questo risultato che permetterà ai nostri produttori di crescere parallelamente all’evoluzione del mercato e al contempo offrirà al consumatore la garanzia di poter contare sull’autenticità e la massima qualità del Prosciutto di Parma. Siamo fortemente convinti che il lavoro di squadra con gli altri Consorzi di tutela italiani, coordinati da Aicig, ed europei abbia premiato i nostri sforzi dando vigore alle istanze di tutela dei prodotti di qualità sia a livello nazionale sia con le istituzioni comunitarie”.

___

PRIMARIE ONLINE: vota il segretario provinciale e cittadino del Pd di Parma!