We love 2000 party @ Fuori Orario

SMA MODENA
lombatti_mar24

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
__
05/01/2015

Dopo il successo della Festa di Capodanno, il 2015 del circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) comincia lunedì 5 gennaio, vigilia dell’Epifania, con una festa-format che sbarca per la prima volta in assoluto in Emilia Romagna: «We Love 2000 Party», un concentrato di tutti i maggiori hit dal 2000 al 2010. Si tratta infatti della prima festa anni Duemila, nata a Torino e già approdata a Roma ed Eindhoven in Olanda, ideale prosecuzione di «Febbre a 90» (dedicata agli anni ’90) e di «Twist and Shout!» (ormai un classico degli anni ’50-’60). La serata, animata dai dj specialisti Ale Mostricci, Becca e Cabox, al loro debutto al Fuori Orario, prevede inoltre il make up gratuito per tutti e il concorso «Befana più bella», con in palio un weekend per due persone in una città italiana.
Lo show inizia alle ore 22.30: ingresso a 12 euro con una consumazione inclusa, riservato ai soci Arci, e dj set in tutte le aree. Il Fuori Orario apre alle 20, insieme al punto ristoro (per la cena prenotare allo 0522-671970 o 346-6053342). Per info varie e aggiornamenti sugli autobus durante queste festività, visitare www.arcifuori.it.
«We Love 2000 Party» (visual & mapping: Tokyo) non è solo una gran novità tra le feste musicali in Emilia Romagna nel 2015, ma anche un modo per smaltire, ballando e cantando, le calorie accumulate fra Natale e Capodanno. L’energia dei promotori è contagiosa: «La festa più calda dell’anno è in arrivo da Torino attraverso il tour invernale partito da Roma ed Eindhoven! Tutte le hits 2000-2010 nella notte che sta reinventando la miscela musicale del decennio e una scenografia strepitosa allestita in un’ex fabbrica diventata una stazione dei treni, il Fuori Orario. Vi catapulteremo, stazione dopo stazione, in un party incandescente di ritmi scatenati fino all’alba che percorreranno tutti i filoni musicali che hanno reso indimenticabili gli anni 2000».
I dj torinesi Ale Mostricci, Becca e Cabox godono di ottima fama. In particolare, Cabox è lo pseudonimo del quasi 26enne Andrea Racca, che dall’età di 15 anni ha lavorato accanto ai migliori dj in circolazione, usando come trampolino di lancio le serate «Popkiller» (molto in voga in Piemonte) e costruendosi poi un sound personale, sicuro e deciso, basato sull’elettronica, ma trasversale rispetto ai generi musicali e sempre in funzione del pubblico. Negli ultimi anni Cabox è stato ospitato dal programma «Prezioso in action» e dal «Provenzano dj show» sull’emittente radiofonica nazionale M2O come produttore di «Mash up».