
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
28/02/2011
h.15.40
Domani martedì 1 marzo 2011, ore 18 presso la sala conferenze del Duc si terrà una tavola rotonda su Mobilità del Futuro con Alberto Broggi del team VisLab dell’Università di Parma, l’assessore all’Innovazione del Comune, Mario Marini e il responsabile del progetto Zero Emission City, Carlo Iacovini.
Il professor Broggi racconterà la memorabile impresa che quest’estate lo ha portato da Parma a Shangai: un viaggio di 15mila chilometri percorsi da quattro camioncini arancioni privi di conducente e alimentati ad energia solare. Un’impresa che sembra incredibile e che è invece il frutto del lavoro di un gruppo di ricercatori parmigiani.
“Spero che con l’avvento dei nuovi veicoli elettrici a Parma si metta in piedi qualcosa di innovativo e nel prossimo futuro di autonomo”, dice il professor Broggi. “L’obiettivo è fare il Mover, veicoli che si muovono all’interno della città senza pilota, un car sharing portato all’ennesima potenza, un taxi senza tassita che porta in giro le persone, che potrebbe vedere Parma come antesignana nel mondo”.
L’evento, patrocinato dal Comune di Parma, è nato in rete da una iniziativa del social network Linked In, e sarà moderato dai giovani del gruppo Parma In.