
Appuntamento in zona aperitivo di sabato 29 ottobre per l’anteprima di “Tre giorni da Paura”, la prima Festa di Halloween di Piazza Ghiaia: alle 18 è prevista infatti l’apertura dei food truck e degli stand gastronomici, che affolleranno la piazza fino alla notte di martedì 1° novembre.
Tra gli ospiti pronti a deliziare il palato dei visitatori – che potranno mangiare anche comodamente seduti nei tanti tavoli allestiti sotto la “vela” – citiamo Gusto Parma (anolini, hamburger di strolghino), Osteria dei Mascalzoni (vellutate e tortelli di zucca), Mordiparma (focaccia con cavallo pesto, panino al cotechino), Magna Emilia (Hamburger di bufalo), 1000 Litri (birre artigianali), Eat The Road (hamburger e hot dog), L’Antica Farinata (farinata di ceci), I Baccalà Frit Food (pesce fritto, zucca fritta), Amarcord Gusto (tortelli di zucca, bocconcini fritti), Squisi (macedonie e centrifugati), I Peccati di Gola (bomboloni, fritelle), Vaniglia & Co (pasticceria americana, caffetteria). Oltre ai food truck saranno presenti stand gastronomici in cui acquistare torta fritta, zucche violine, ostriche, crudité & champagne, zucchero filato, crepes , dolcetti, caramelle, cioccolata calda e tisane fumanti.
Sempre da sabato pomeriggio fino a martedì sera si potranno fare acquisti nel mercatino di artigianato artistico a tema magic & horror: sulle bancarelle si troveranno bacchette magiche, elfi, folletti, candele, lanterne, pipistrelli,bigiotteria dark, strani filati, cuffie e cappelli matti e altro ancora (con una piccola sorpresa per chi ha fretta: il Kit di Halloween-Prendi-E-Vai). Chi vorrà potrà persino farsi fare leggere le carte o la mano da Nilo, l’Astrologo Girovago. A completare l’atmosfera l’esposizione di riproduzioni di pipistrelli dei collezionisti Claudio Catellani e Giovanna Carnati (Kavernabooks), e un’adeguata colonna sonora in sottofondo, con i più grandisuccessi musicali a tema horror.
Domenica e lunedì pomeriggio, invece, la manifestazione entrerà nel vivo con le animazioni di CircolarMente per i più piccoli (il laboratorio “Per Diventare dei SenzaPaura” e quello per costruire uno Scacciamostri, lo spettacolo “Spiazza la Piazza” e i trick or treat della Strega e dello Stregone Trampoliere), mentre per i grandi è previsto lo show di body painting, hair-dressing e make-up art “Belle da Paura” (dalle 15.30 di entrambe le giornate). Martedì 1° novembre, poi, gran chiusura con lo spettacolo del Bollaio Matto, sempre nel pomeriggio, insieme a musica e alle leccornie dei food truck.