
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
07/05/2010
h.16.30
Una occupazione che ha tenuto anche con nuove assunzioni e un fatturato che sta crescendo: è migliorata la situazione per l’Arquati di Sala Baganza dove dopo anni di incertezze, e un lavoro serrato al tavolo istituzionale e fra le parti in causa, c’è stata una ripresa dell’attività industriale e dunque più fiducia sull’esito finale.
Le grandi difficoltà incontrate lo scorso anno e che avevano messo a rischio il mantenimento di questa importante realtà nel territorio della provincia di Parma sembrano superate.
Arrivano infatti risultati positivi dalla gestione (in regime di concordato) della nuova società “Sc tende”, che dal 7 di gennaio ha riorganizzato la produzione, ricollocato gli spazi operativi per migliorare l’efficienza e tracciato sinergie con altre aziende.
Elementi importanti che saranno posti alla discussione dell’assemblea dei creditori convocata per il 10 di giugno, la sede in cui si deciderà di fatto il futuro dell’unità produttiva.
Un esame del percorso compiuto dal dicembre 2009, cioè da quando è stato siglato l’accordo fra il gruppo che ha presentato l’offerta per l’acquisto della storica azienda e i rappresentanti dei lavoratori, è stato svolto questa mattina in Provincia alla riunione del tavolo istituzionale.
Insieme al vicepresidente della Provincia Pier Luigi Ferrari e al sindaco di Sala Baganza Cristina Merusi, c’erano il commissario giudiziale Giovanni Massera, Stefano Calza, assuntore e Ad del gruppo che intende entrare nella proprietà, i rappresentanti dell’Upi, dei lavoratori e di Cgil, Cisl e Uil.
“Siamo fiduciosi che il percorso fatto fino a qui arrivi a buon fine – ha detto il sindaco Merusi – ci interessava dare un futuro all’impresa, mantenere qui il marchio e l’attività, garantire l’occupazione.
“Abbiamo lavorato con trasparenza e responsabilità e a distanza di qualche mese possiamo dire che l’accordo fatto a dicembre ha dato risultati positivi. – ha spiegato il vicepresidente Ferrari – E’ un messaggio positivo quindi quello che mandiamo al territorio e a tutti i soggetti coinvolti in questa vicenda. Siamo consapevoli che ci sono ancora passaggi da completare ma ho riscontrato da parte di tutti la volontà precisa di portare a termine e con successo l’operazione delineata”.