
28/03/2013
Giovedì 4 aprile alle ore 18 presso l’Oratorio Novo della Biblioteca Civica Parma si terrà l’incontro dal titolo “Franco Battiato, l’uomo dell’isola”.
Un musicista fondamentale nell’economia della musica contemporanea italiana, non solo d’autore.
Franco Battiato ha saputo attraversare 40 anni di musica italiana, senza perdere le sue prerogative di innovatore e anticipatore, con uno stile originale e inimitabile, da “uomo dell’isola” appunto.
L’isola è lui, ed è la sua Sicilia, da cui partirà questo viaggio nella sua produzione musicale, reinterpretato per l’occasione da Francesco Pelosi e Giovanna Dazzi, con l’aiuto di Enrico Fava e Christian Pascelupo. Un invito al viaggio nell’opera del musicista siciliano attraverso le filosofie esoteriche che l’hanno guidato e ispirato.
Un dialogo-concerto in otto scalini per sondare il profondo del nomade immobile Franco Battiato, coniugato con le meccaniche celesti che da sempre persegue e le amicizie e gli amori di un sentimento popolare. Compagno di viaggio sarà il ricordo di una grande anima che per tanto lo ha accompagnato: Giuni Russo.
L’incontro sarà condotto da Francesco Pelosi (voce e racconto), Giovanna Dazzi (voce) con Enrico Fava (piano) e Christian Pascelupo (tastiere ed elettronica).