
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
04/06/2010
Abbiamo appreso che nella seduta del consiglio regionale di ieri (3 giugno) il Presidente Errani nell’illustrare il programma di mandato ha esplicitamente conferito una particolare delega alla Vice Presidente della giunta regionale Simonetta Saliera denominata “Valorizzazione delle politiche montane”. Si tratta di una scelta giusta e condivisibile che coglie la proposta avanzata, nelle settimane scorse, dal consigliere regionale Gabriele Ferrari e che aveva trovato sostegno dai consiglieri provinciali scriventi e la condivisione dei sindaci e dei Presidenti delle Comunità Montane del parmense, oltre che da diversi esponenti politici locali.
Si tratta ora di mettere in agenda un programma di lavoro per costruire proposte su progetti concreti che tengano conto della specificità del territorio montano della nostra regione, e della nostra provincia, in grado di predisporre un organico piano per il rilancio del territorio appenninico coinvolgendo le comunità locali a partire dai comuni e dai loro sindaci, dalla provincia, dalle realtà economiche, sociali e culturali e dalle persone interessate a portare utili e positivi contributi sui temi della salvaguardia del territorio, alle politiche dei servizi alla persona a partire dalla scuola, ai temi dell’ambiente strettamente connessi ad una economia sostenibile , alla valorizzazione delle identità dei luoghi e delle tradizioni culturali e delle eccellenze enogastronomiche.
Su questi ed altri temi il nostro impegno c’è e siamo pronti a portare il nostro contributo.
Agostino Maggiali
Massimo Pinardi
Consiglieri Provinciali
____
“Una risposta positiva alla nostra sollecitazione. Ora però sulla montagna vogliamo vedere i fatti e quindi una politica realmente concreta per il suo sviluppo che marchi nettamente una discontinuità con quella effimera per i territori montani che è stata attuata dalle precedenti amministrazioni regionali Errani”. Questo il commento con il quale il Presidente del Gruppo PDL in Regione Emilia-Romagna, Luigi Giuseppe Villani, ha commentato l’istituzione della delega assessorile dedicata ai problemi della montagna che il Governatore regionale Vasco Errani ha attribuito alla Vice Presidente della Giunta da lui guidata Simonetta Saliera.
“Le ragioni della richiesta di una specifica delega assessorile per le problematiche della montagna che abbiamo avanzato proponendo per primi una risoluzione al riguardo sono dunque state riconosciute pienamente valide, pur avendo il presidente Errani specificato che esse erano già comunque seguite in un assessorato, con risultati comunque assolutamente insufficienti – ha quindi aggiunto Villani – Vigileremo comunque ora sulla Giunta regionale perché l’istituzione di questa delega, non rimanga solamente una formalità ma sia riempita di contenuti e di risorse in modo da consentire una proficua focalizzazione dei problemi di queste zone e sia concretamente ridotto il gap tra le terre alte e le altre zone regionali”.
____
“Esprimo soddisfazione per la decisione del Presidente Errani di istituire una delega per la montagna affidandola alla propria vicepresidente.”
Lo dichiara l’on. Mauro Libé della Direzione nazionale dell’Udc. “È una decisione importante che costituisce la premessa per la realizzazione di un lavoro che porti a risultati concreti per il sostegno di aree che convivono normalmente con maggiori difficoltà e lo fanno ancor più nei momenti di crisi come oggi. Dunque complimenti a tutti coloro che hanno operato per giungere a questa decisione.
Ora tutti dobbiamo concorrere sul piano dei contenuti perché senza contenuti nessun assessorato serve a qualcosa. Bisogna evitare – continua Libé – quanto avvenuto anni addietro, dopo grande lavoro si giunse all’approvazione di una importante legge per la montagna con soddisfazione di tutti. Peccato che, ad oggi si stia ancora aspettando il reale finanziamento di quella legge che, senza soldi, è rimasta lettera morta. Oggi lavoriamo per trarre insegnamenti dal passato.”