
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
09/12/2010
h.18.15
Il recente crollo del muro di cinta della cisterna del castello di Compiano, in provincia di Parma, è oggetto di un’interrogazione presentata in Regione da Gabriele Ferrari (pd). Il consigliere riferisce alcune delle conseguenze all’accaduto che “fortunatamente ha registrato solo danni materiali”. A seguito del crollo, segnala, la strada per Bardi è stata chiusa al traffico, i detriti oltre ad occupare tutta la piazza sottostante il castello hanno anche lesionato un muro di contenimento del paese, si è inoltre verificato un grave guasto alla linea elettrica che rifornisce parte del paese e alle condutture dell’acqua potabile e per motivi precauzionali era stata interrotta l’erogazione del gas nella zona.
“Il presidente della Provincia di Parma – sottolinea Ferrari – ha già assicurato l’impegno per mettere in sicurezza l’area e reperire risorse economiche per il ripristino della struttura”. Considerato che, viste le cattive condizioni meteo che persistono nell’area, “si temono nuovi crolli anche perchè parte del muro non caduto presenta crepe e smottamenti”, il consigliere chiede alla Giunta regionale quali misure sono state avviate ad oggi e la sollecita ad attivarsi, anche presso gli organi statali di competenza, per lo stanziamento di fondi di emergenza per sostenere la messa in sicurezza del Castello di Compiano e la sistemazione della parte danneggiata. Il consigliere chiede poi all’esecutivo di attivarsi quanto prima possibile per ripristinare, in sicurezza, la viabilità sulla strada provinciale del passo della Colla, che scorre a valle del castello.
“La Provincia di Parma – sottolinea Ferrari – è la seconda in Italia per numero di frane attive e l’accaduto testimonia ancora una volta l’assoluta necessità di stanziamenti immediati e adeguati per mettere in condizione Comuni e Province di provvedere alla messa in sicurezza del territorio e delle opere artistiche e architettoniche di cui anche la montagna è ricca.” (is)
___
La segnalazione del giorno:
“Dopo i successi, Pagliari ha davanti a sè due rischi: la noia e l’incoerenza”
Andrea Marsiletti: “Il capogruppo del PD sta inchiodando da mesi il Comune di Parma su Banca MB e STT con una sapiente e assillante strategia comunicativa. Ma sull’inceneritore perchè tace?”.