
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
13/07/2010
h.12.40
È stata raggiunta lo scorso 6 luglio l’ipotesi di accordo riorganizzativo nella lunga vertenza della vetraria Bormioli Luigi.
“La riorganizzazione operativa di diversi reparti – spiega Vincenzo Vassetta, segretario generale della Filctem Cgil di Parma -, soprattutto di quelli più direttamente produttivi, era condizione essenziale per riuscire a chiudere un accordo sugli esuberi che fosse a impatto sociale gestibile.
A fronte dell’approvazione da parte dei lavoratori dell’ipotesi di accordo del 6 luglio, approvazione che è arrivata nelle assemblee del 9 e 12 luglio scorsi, l’azienda si è impegnata a ridurre drasticamente il numero degli esuberi inizialmente dichiarato in 145 unità e a prendere in considerazione come unici criteri per la scelta dei lavoratori da collocare in mobilità, quelli dell’accompagnamento alla maturazione dei requisiti per il pensionamento e della volontarietà”.
Nei prossimi giorni dovranno essere definiti gli aspetti tecnici per la costruzione dell’accordo di mobilità secondo quanto previsto dalla legge 223/91, in considerazione tuttavia dei principi più su espressi.
“Arriva così finalmente alla sua definizione una delle più annose vertenze cittadine – commenta ancora Vassetta -, una trattativa che ha visto momenti di forte tensione, soprattutto quando, a marzo scorso, l’azienda aveva messo le organizzazioni sindacali davanti al fatto compiuto di una procedura di mobilità già aperta. I sindacati di categoria non possono non riconoscere il merito di aver giocato un ruolo importante in questi mesi agli attori del tavolo istituzionale e ai lavoratori, a cui va un sentito ringraziamento”.