Cantina Garibaldi: Note Noire Quartet

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___

Martedì 2 luglio alla Cantina Garibaldi di Cavriago (RE) si esibiranno i Note Noire Quartet.

E si ritorna al jazz! Ci farà visita ancora una volta uno straordinario gruppo, reduce quest’anno dal Piacenza Jazz Festival, a fianco di nomi come Javier Girotto ed i suoi Aires Tango, Uri Caine, Furio Di Castri, Mauro Ottolini…
Si passera’ dal re della musica manouche in Europa, Django Reinhardt , ma con un panorama musicale tradizionalissimo che si estendera’ dalla Francia fino ai Balcani e all’est europeo, in una vera armonia di czardas ungheresi, valse e musette allafrancese, hora rumene e canti albanesi il tutto amalgamato dallo swing della musica manouche. Uno spettacolo eterogeneo e colorato in cui la ritmica si spinge fino al ballo e all’improvvisazione: violini tzigani, melodie latine e le più familiari composizioni alla Goran Bregovic…
I Note Noire nascono nel 2005 da un ‘idea di Tommaso Papini e JorisViquesnel (importante esponente della musica tzigana a fianco di artisti come Norig e Sebastien Giniaux) e ci porteranno un grandissimo ospite: Ruben Chaviano.
Ruben Chaviano e’ un virtuoso del violino che non ha bisogno di presentazioni:nato a Cuba nel 1969 e poi approdato in Europa, dove vanta esperienze nei piu’importanti festivals Jazz Europei. Spazia fra molti generi diversi con la classe dei grandi professionisti ed infatti collabora stabilmente con Antonello Salis, Trilok Gurtu, Javier Girotto e Marco Siniscalco (entrambi degli Aires Tango), ma anche con Max Gazzè e Jovanotti.
Roberto Beneventi ha vissuto per molto tempo a Buenos Aires dove ha avuto la possibilità di esibirsi anche con Richard Galliano.
Tommaso Papini ha collaborato con Stefano Bollani, Franco Cerri, Angelo Debarre e molti altri.
Mirko Capecchi ha collaborato con Nico Gori, Petra Magoni, Mirko Guerrini, Gabriele Mirabassi…..

Ruben Chaviano violino
Roberto Beneventi fisarmonica
Tommaso Papini chitarra
Mirco Capecchi contrabbasso

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti:
Le fotogallery di ParmaDaily

Cantina Garibaldi: Egin

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___

Martedì 25 giugno alla Cantina Garibaldi di Cavriago (RE) si esibiranno gli Egin
 
Per la prima volta in Cantina un gruppo che ha all’attivo più di 500 concerti a fianco di gruppi importanti come Status Quo,Banda Bassotti, i Gang, gli Statuto, i Sud Sound System, Roy Paci e ancora Daniele Sepe e Tonino Carotone.
Concerto dall’impatto sonoro e fisico decisamente sconvolgente! Si inseriscono in un contesto folk e popolare , ma si passerà d al walzer al rock, dallo ska al reggae e al combat , con un occhio sempre attento alla musica ed alla cultura basca.
Forti di un’’esperienza live che cura in particolare l’’impatto sonoro e lo sprigionare di emozioni gli EGIN (“ fare, agire” in euskara, la lingua di Euskal Herria) credono che la loro musica possa essere un tramite di comunicazione sincera e non filtrata.
Il risultato è una patchanka riflessiva, poetica e trascinante. La scelta delle liriche è fonte di ampio respiro multiculturale: basco, francese, inglese, spagnolo e piemontese si incontrano e si scontrano , in un gioco in cui suoni e parole sono portatori di messaggi sociali ed interculturali. Nati a Torino nel 1999 e con all’attivo cinque album la band ha sempre scelto coerentemente di anteporre le idee al business.
Gli Egin suonano e cantano affinché l’ 80% delle risorse non appartenga solo al 20% della popolazione mondiale.

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti:
Le fotogallery di ParmaDaily

Cantina Garibaldi: Wild Bloom

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___

Martedì 18 giugno alla Cantina Garibaldi di Cavriago (RE) si esibiranno i Wild Bloom
 
Un trio assolutamente d’eccezione per la seconda data dell’estate in Cantina, a tutto Funky e Soul.
Marina è una cantante soul straordinaria, Voice of Switzerland 2013 e nel video linkato qui sotto capirete perchè.
E’ corista nel disco “Liberi da sempre” dei Sonohra (vincitori del Sanremo 2008), collabora con Mietta nel 2009 e vince il premio In Recognition of Outstanding Musicianship all’Umbria Jazz Clinics .
Ha ultimamente potenziato la sua carriera da solista collaborando con il progetto di Chicco Montisano, KIKKOMBO , che si può estendere fino a 14 elementi e che è partita da un progetto ambizioso: interpretare e riarrangiare le canzoni di Lucio Battisti.
Nel 2011 sono ospiti di Taratatà , in onda su Rai 1, nella puntata appunto dedicata a Battisti.
Il progetto ha portato poi alla realizzazione di 2 importanti album originali, il primo, in italiano, nel 2009 “Freddo Freddo” prodotto dalla etichetta Mito/off- limits e il secondo in inglese, nel 2012 “Wild Bloom” (Ed.Trifonica), presentato in anteprima nel programma di Rai 2 “Io Chiara e loscuro” .
Attualmente Marina è ai primi posti in classifica proprio in Svizzera con il brano ” We Can Fight For Our World”prodotto dalla Universal Music Svizzera.
Chicco ha prodotto molte musiche per spot anche Rai, ha collabrato con tantissimi importanti musicisti fra cui molti reggiani come Michele Bianchi e Beppe Di Benedetto (rispettivamente chitarra e trombone di Mario Biondi) e lo stesso Andrea Satomi Bertorelli, piano di Mario Biondi che sarà in Cantina con lui il 18 giugno appunto .
Abbiamo sempre pensato ad una serata esplosiva e frizzante per la distesa della Cantina!

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti:
Le fotogallery di ParmaDaily