
Double Dragon
20/01/2015 Anni ’80. Double Dragon è un videogioco del tipo picchiaduro a scorrimento sviluppato nel 1987 dalla Technos Japan Corporation e pubblicato dalla Taito in Europa e Nord America. Si può considerare il primo videogioco di […]
20/01/2015 Anni ’80. Double Dragon è un videogioco del tipo picchiaduro a scorrimento sviluppato nel 1987 dalla Technos Japan Corporation e pubblicato dalla Taito in Europa e Nord America. Si può considerare il primo videogioco di […]
19/01/2015 Anni ’80. Ken il guerriero (Hokuto no Ken) è un manga pubblicato per la prima volta in Giappone nel 1983 sulle pagine di Shōnen Jump della Shūeisha, in 27 volumi. Gli autori sono Tetsuo Hara […]
05/01/2015 Anni ’80. Candy Candy nasce come romanzo, scritto all’inizio del 1975 da Keiko Nagita, meglio nota con lo pseudonimo di Kyoko Mizuki, una popolare autrice giapponese, da cui la stessa trasse poi un manga […]
02/01/2015 Anni ’80. Nella prima settimana di gennaio 1984 nella top 10 dei singoli più venduti c’era “A me mi torna in mente una canzone”, la sigla del programma “Premiatissima” cantata da Gigi Sabani, il grande […]
06/12/2014 Anni ’80. “Quando nasce un amore” è una canzone interpretata da Anna Oxa al Festival di Sanremo 1988 classificatasi al 7º posto della classifica finale della kermesse canora. Diciamo che la dolcezza non manca… […]
08/12/2014 Anni ’80. Il cantante Mango è morto, stroncato da un infarto, alla fine del concerto che stava tenendo al ‘Pala Ercole’ di Policoro, in provincia di Matera. L’artista, che aveva compiuto 60 anni il […]
02/12/2014 Anni ’80. Ken il guerriero (Hokuto no Ken) è un manga pubblicato per la prima volta in Giappone nel 1983 sulle pagine di Shōnen Jump della Shūeisha, in 27 volumi. Gli autori sono Tetsuo Hara […]
27/11/2014 Anni ’80. Candy Candy nasce come romanzo, scritto all’inizio del 1975 da Keiko Nagita, meglio nota con lo pseudonimo di Kyoko Mizuki, una popolare autrice giapponese, da cui la stessa trasse poi un manga […]
18/11/2014 Anni ’80. Ken il guerriero (Hokuto no Ken) è un manga pubblicato per la prima volta in Giappone nel 1983 sulle pagine di Shōnen Jump della Shūeisha, in 27 volumi. Gli autori sono Tetsuo Hara […]
11/11/2014 Anni ’80. Winter Games è un videogioco sportivo sviluppato dalla Epyx e basato sulle discipline dei giochi olimpici invernali. Pubblicato nel 1986 per Commodore 64, il titolo fu in seguito convertito per Apple II, Atari […]
11/11/2014 Anni ’80. Candy Candy nasce come romanzo, scritto all’inizio del 1975 da Keiko Nagita, meglio nota con lo pseudonimo di Kyoko Mizuki, una popolare autrice giapponese, da cui la stessa trasse poi un manga […]
04/11/2014 Anni ’80. Ken il guerriero (Hokuto no Ken) è un manga pubblicato per la prima volta in Giappone nel 1983 sulle pagine di Shōnen Jump della Shūeisha, in 27 volumi. Gli autori sono Tetsuo Hara […]
22/10/2014 Anni ’80. Candy Candy nasce come romanzo, scritto all’inizio del 1975 da Keiko Nagita, meglio nota con lo pseudonimo di Kyoko Mizuki, una popolare autrice giapponese, da cui la stessa trasse poi un manga […]
14/10/2014 Anni ’80. Ken il guerriero (Hokuto no Ken) è un manga pubblicato per la prima volta in Giappone nel 1983 sulle pagine di Shōnen Jump della Shūeisha, in 27 volumi. Gli autori sono Tetsuo Hara […]
10/10/2014 Anni ’80. Mastermind o Master Mind è un gioco da tavolo astratto di crittoanalisi per due giocatori, in cui un giocatore, il “decodificatore”, deve indovinare il codice segreto composto dal suo avversario, detto “codificatore”. […]
07/10/2014 Anni ’80. Candy Candy nasce come romanzo, scritto all’inizio del 1975 da Keiko Nagita, meglio nota con lo pseudonimo di Kyoko Mizuki, una popolare autrice giapponese, da cui la stessa trasse poi un manga […]
30/09/2014 Anni ’80. I Midnight Oil sono un gruppo rock australiano originario di Sydney, che ha iniziato a suonare nel 1972 con il nome di Farm. Il gruppo ha avuto una carriera lunga e importante, […]
30/09/2014 Anni ’80. Ken il guerriero (Hokuto no Ken) è un manga pubblicato per la prima volta in Giappone nel 1983 sulle pagine di Shōnen Jump della Shūeisha, in 27 volumi. Gli autori sono Tetsuo Hara […]
Copyright © 2007-2015 ParmaDaily.it - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.