Davide Van De Sfroos live a Parma

SMA MODENA
lombatti_mar24

24/05/2011
h.15.50

Dopo il sorprendente successo riscosso al Festival di Sanremo, il cantautore lariano Davide Van De Sfroos sarà in concerto a Parma al Parco Ex Eridania, il 20 luglio – ore 21,30, per far ballare il pubblico sulle note del suo ultimo album, Yanez.
Anticipato dall’omonimo singolo arrivato quarto all’ultima edizione del Festival di Sanremo, “YANEZ” (su etichetta PDT, distribuito da Universal), si compone di 15 brani scritti  e arrangiati da Davide Van De Sfroos, Alessandro Gioia e Angapiemage G. Persico, che alternano momenti di allegria ad altri di più intensa riflessione, storie dure e suoni aspri, dominati dagli strumenti acustici mentre le suggestioni musicali attingono da quello che, fin dall’inizio, è il mondo sonoro caro a Van De Sfroos: il folk, nell’accezione più ampia del termine, il rock venato di blues, qualche aroma country e perfino speziature sudamericane.
Questi alcuni commenti del grandissimo esordio di Davide Van De Sfroos al Festival di Sanremo 2011, dove il paladino della canzone d’autore in dialetto si è imposto per originalità e ha portata una necessaria ventata di freschezza alla kermesse:
“L’idea di base del brano è spiritosa e intelligente: gli eroi salgariani si abbandonano alla pigrizia e ai piccoli vizi sull’Adriatico, e tutta la loro carica avventurosa e romantica si scioglie fra sale giochi, biciclette, aperitivi, infradito e riporti. Allegro e ironico…” (Mario Luzzatto Fegiz – Il Corriere della Sera)
“Incredibile ma vero: viene da un artista che canta nel dialetto del lago di Como uno dei pezzi più interessanti del Festival. Un agile folk rock infarcito di fiati dal ritmo incalzante. Una canzone solare non ingessata e composta senza pensare al palco dell’Ariston. Voto 7,5. L’esibizione in una parola: Spettacolare.” (Panorama.it)
“Davide Van De Sfroos: voto 10. Gli accenti sudamericani dell’arrangiamento sono efficacissimi e l’interpretazione è assolutamente trascinante. E così il ‘laghée’ diventa lingua transnazionale e ipernazionale, non si capisce niente (almeno a sud della Padania) ma la musica arriva dritta al cuore e tanto basta. La proposta più originale del festival.” (Musica e Concerti)
L’organizzazione del concerto a Parma è opera di ARCI Parma – CAOS Organizzazione Spettacoli in collaborazione col Comune di Parma – Assessorato alla Cultura.
Per la data di Parma i biglietti sono in vendita presso ARCI Provinciale di Parma – Via Testi, 4 PR – e presso le abituali prevendite:
ARCI Parma Via Testi, n. 4 – Parma
Music Mille Viale dei Mille n. 88 – Parma
Dj 70 Via Gramsci n. 24 – Fidenza (PR)
Serendipità Via San Martino n. 2 – Traversetolo (PR)
Disco Più Via La Spezia n. 70/a – Collecchio (PR)
Dj 70 Galleria San Francesco n. 10 – Piacenza