“Una vittoria per crescere”

SMA MODENA
lombatti_mar24

17/08/2013

Soddisfatto, conscio che la partita celava diverse insidie.
Ed era la prima gara ufficiale, per di più davanti al proprio pubblico. Mister Donadoni non pigia il piede sull’acceleratore, ma il suo Parma gli è piaciuto: «Sono solito non cullarmi sugli allori, né eccedere con gli entusiasmi – tuttavia è stata una prova soddisfacente che conferma la nostra crescita, anche se la vera prova da superare sarà domenica contro il Chievo. Gli altri risultati della serata (il Frosinone ha eliminato il Cagliari, ad esempio) hanno dimostrato che, in questo momento della stagione, le categorie di differenza lasciano il tempo che trovano. Per questo mi è piaciuto l’approccio, lo spirito e l’impegno dei ragazzi».
La coppia d’attacco Amauri-Cassano cresce e Palladino continua a segnare entrando dalla panchina: «I gol di Raffaele e di Munari dimostrano che abbiamo sempre un impatto positivo da chi entra dalla panchina. I nuovi, tra l’altro, si stanno inserendo tutti bene. Mi piacerebbe poterli fare giocare tutti, peccato ci sia spazio solo per quattordici. Ho numerose scelte a disposizione e ne sono felice, lo spazio se lo ritaglieranno tutti quindi a beneficiarne sarà l’autostima complessiva del gruppo. Antonio ha disputato una buona prestazione, io e lui abbiamo un rapporto a 360 gradi, parliamo molto anche in campo. Sono contento per il suo gol. Ha deciso lui di tirare il rigore? E’ uno dei rigoristi».
Ora, pensiero solo al Chievo: «Abbiamo ancora dei giorni di lavoro per affinare la forma, siamo sulla buona strada ma c’è tanto da lavorare e sarà un test difficile. Bisogna proseguire nel nostro percorso, lavoreremo per questo».

“Il Lecce non ha nulla da perdere”

SMA MODENA
lombatti_mar24

16/08/2013

Mister Roberto Donadoni, alla vigilia del primo impegno agonistico della stagione 2013/2014, il terzo turno di Tim Cup, in programma domani sera allo stadio Ennio Tardini contro il Lecce, mette in guardia i suoi ragazzi e tiene alta la loro attenzione.

“Il Lecce – ha spiegato oggi il mister in conferenza – è una squadra che non ha nulla da perdere, ma tutto da guadagnare. Tra le sue fila, al di là di Miccoli,ci sono altri giocatori di qualità. E’ una squadra che ha già battuto in questa manifestazione una formazione di una categoria superiore alla sua. Di conseguenza noi dobbiamo affrontarla con molta attenzione, anche perché è l’ultima partita che disputeremo prima dell’esordio in campionato. Sarà un incontro in cui bisognerà essere guardinghi, in cui si dovrà dimostrare di avere una maturità completa, in cui bisognerà essere bravi ad affondare al momento giusto, senza perdere la pazienza se gli spazi saranno ridotti. Mi chiedete se il Parma è pronto? Abbiamo svolto un percorso positivo, dal pre-ritiro di Ostuni a oggi. Dobbiamo continuare sulla nostra strada, lungo un programma di crescita che deve essere portato avanti passo dopo passo. Dopo la prestazione di Londra contro il Fulham, mi attendo un altro miglioramento”.

Mister Donadoni, come sempre, non ha fornito indicazioni particolari sullo schieramento che manderà in campo e ha risposto alle domande che gli sono state rivolte su Antonio Cassano, Mattia Cassani e Gianni Munari:“Antonio è pronto nella misura in cui può esserlo. Come ho già sottolineato, viene da tre anni in cui non ha svolto la preparazione estiva. Qui sta lavorando molto bene. Non è ancora al top, ma se continua con questo impegno, in breve tempo potrà raggiungere la sua condizione ottimale. Cassani e Munari sono due grandi professionisti e due giocatori molto duttili, caratteristica fondamentale per far parte della nostra squadra. Domani sera farà parte della sfida di Tim Cup chi sta meglio, chi mi dà più garanzie, chi mostrerà maggiori motivazioni. E’ un discorso che vale per il ragazzino di diciassette anni come per l’esperto di trentasei”. Tutti in guardia dunque, si comincia a fare sul serio.

Per vedere la conferenza stampa integrale di mister Roberto Donadoni su Parma Channel clicca qui.