
10/02/2009
h.10.20
“Quello di oggi è stato un incontro importante per chiarire alcune questioni ancora aperte, e individuare soluzioni per quei nodi che lo scorso autunno avevano destato parecchie preoccupazioni”.
Così il presidente della Provincia di Parma Vincenzo Bernazzoli al termine dell’incontro di ieri a Palazzo Chigi, durante il quale i membri del Tavolo per l’Autorità europea per la sicurezza alimentare hanno incontrato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio on. Gianni Letta per discutere di diversi punti all’ordine del giorno, tra cui la sede di rappresentanza definitiva dell’Efsa e il trasferimento del Comando provinciale dei Carabinieri, il progetto della nuova sede della Scuola per l’Europa, la definizione del suo stato giuridico definitivo, la procedura di riconoscimento della Scuola da parte del Consiglio superiore delle scuole Europee, la costituzione del Consorzio italiano per la ricerca sulla sicurezza e sulla qualità degli alimenti, eventuali iniziative collegate all’Expo Milano 2015.
“Il lavoro fatto finora ha permesso di fare un notevole passo avanti soprattutto riguardo alla sede di rappresentanza di Efsa, che ha trovato una soluzione logistica e le prime risorse, e sul riconoscimento giuridico della Scuola per l’Europa, che una volta accolto riconoscerà la parità di trattamento ai docenti e permetterà di accedere ai finanziamenti alla Commissione Europea.
Resta però ancora da definire la copertura finanziaria per la realizzazione della nuova sede – ha dichiarato Bernazzoli -. Riguardo al Consorzio italiano per la ricerca sulla qualità e la sicurezza degli alimenti, il sottosegretario si è poi impegnato ad accelerare i tempi, sollecitando l’adesione del Miur ai patti parasociali, condizione che permetterà ai Centri di ricerca italiani di entrare effettivamente a far parte del Consorzio di Parma”.
Il Miur, infatti, è l’unico tra i quattro ministeri coinvolti a non aver ancora sottoscritto i patti parasociali, nonostante l’impegno assunto con la firma del protocollo di intenti del 2007.
Sulle iniziative collegate all’Expo 2015, il sottosegretario Letta ha proposto l’istituzione di un Tavolo tecnico a Palazzo Chigi, al quale la Provincia di Parma si impegna fin d’ora a partecipare attivamente per rappresentare gli interessi del territorio.