“Estri Armonici” dalla Polonia

SMA MODENA

05/02/2009
h.10.40

Prosegue il viaggio che la rassegna “Estri Armonici – La Danza” compie nelle musiche del mondo sulle ali appassionate delle partiture, dei ritmi, delle melodie nate per la danza. Domenica 8 febbraio alle ore 17.30, sale sul palco del Teatro Cinghio una pianista di caratura internazionale, Joanna Trzeciak, che dedica il suo concerto, dal titolo Polacca brillante, alla musica per pianoforte polacca, dedicandosi in particolare alle composizioni di Frédéric Chopin e Karol Szymanowski.
La prima parte del concerto consiste in una sorta di “monografia” dedicata alle Polonaises di Chopin, mentre nella seconda tranche, la Trzeciak disegna un ritratto variegato di Szymanowski, alla scoperta della bellezza poetica delle tante e diverse delle invenzioni musicali di una personalità irrequieta e carismatica della musica europea del primo ‘900. Il concerto, a ingresso libero, è promosso da Società dei Concerti Solares Fondazione delle Arti insieme all’Assessorato alle Politiche Culturali e alla Creatività Giovanile del Comune di Parma, al Quartiere Montanara – Agenzia al Decentramento del Comune di Parma, con il contributo della Fondazione Monte di Parma, in collaborazione con Ditta Mingazzini.
La virtuosa del pianoforte Joanna Trzeciak è nata a Cracovia, dove ha iniziato gli studi musicali all’età di 7 anni. Studia nella sua città natale con il prof. Zbigniew Drzewiecki, ed ottiene il diploma al Conservatorio di Varsavia sotto la guida del prof. Jan Ekier. Dopo aver vinto una borsa di studio della Fondazione Chopin, è stata scelta, nel 1977, dal Ministero della Cultura Polacco per perfezionarsi al Conservatorio di Mosca sotto la guida del prof. Lev Vlasenko.
Nel 1980 ha vinto il Primo Premio al Festival di Pianisti Polacchi a Slupsk: questa affermazione le ha permesso di intraprendere la carriera internazionale. Nel 1987 ha debuttato alla South Bank di Londra. Nel 1988 ha iniziato la sua prima serie di concerti negli Stati Uniti, dove è tornata con una certa regolarità, non solo per concerti, ma anche per tenere master class alla State University of Arizona. Inoltre si è esibita in quasi tutti i Paesi europei, in Canada ed in Libano.
Ha tenuto concerti per i più importanti festival internazionali, quali il Festival delle Fiandre, Festival di Lubiana ed i Festival di Osor, Korcula, Alghero, Antonin. Nel 1999, in occasione del 150° anniversario della morte di Chopin, ha eseguito opere chopiniane in molti paesi. Nel 2002 si è esibita alla Sala Verdi di Milano. Con repertori di musica da camera, ha lavorato con artisti quali Lola Bobesco, Anatoli Krastev, Jadwiga Gadulanka e Richard Pieta.
La rassegna “Estri Armonici – La Danza” prosegue domenica 22 febbraio al Teatro Cinghio con Malagueña gitana, concerto di Gernot Winischhofer al violino e Anna Ferrer al pianoforte, dedicato alla musica spagnola tra secondo Ottocento e primo Novecento.