Euro Torri: Parma canta Lucio Dalla

SMA MODENA

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
23/07/2013

È nel nome del grande Lucio Dalla la serata conclusiva della rassegna di spettacoli “GiovedidEstate”, al centro commerciale Euro Torri di Parma giovedì 25 luglio 2013. Una superband, appositamente costituita per questo evento da 7 musicisti e cantanti parmigiani professionisti, propone un concerto con il meglio degli anni ’70-’80 di Lucio Dalla, suo periodo più creativo e ricco di successi.
Simone Valeo e Mara Mazzieri alle voci, Andrea “Satomi” Bertorelli alle tastiere, Daniele Morelli alle chitarre, Mirco Reggiani al basso, Helder Stefanini alla batteria ed Emiliano Vernizzi al sax sono i protagonisti del tributo “Parma canta Dalla”, con inizio alle ore 21, ingresso libero e gratuito e apertura fino a mezzanotte di tutti i negozi, bar e ristoranti del centro commerciale.
L’Euro Torri organizza e ospita lo show davanti alla sua entrata sud, in piazza Balestrieri, da ormai otto anni punto d’incontro e di intrattenimento. La serata è come sempre presentata da Manuela Boselli e preceduta alle ore 19 da un dj set aperitivo nella piazza; info www.eurotorri.it, 0521-701290 e 0521-272148 (il centro commerciale si trova a 1 km dall’uscita “Parma Centro” dell’autostrada A1).
Per la superband tutta “made in Parma” si tratta dunque della prima esibizione in assoluto. I sette artisti che la compongono sono accomunati dall’ammirazione per Lucio Dalla, in particolare per i suoi dischi storici “Anidride solforosa”, “Come è profondo il mare”, “Lucio Dalla”, “Dalla”, e vantano lunghi curricula individuali.
Simone Valeo (nella foto) da cantautore ha pubblicato l’album “Nuoce gravemente alla salute” nel 1996 (prodotto da Massimo Riva, chitarrista e coautore di Vasco Rossi), poi coi Links il singolo “Sto cercando il sole” per Caterina Caselli (Sugar, 1998) e l’album “Pioggia di polvere” (2003), trainato da singoli saliti nella top ten di Radio Deejay e di altre radio. Dopo tanti progetti (anche in Giappone), Valeo è attualmente cantante e leader dei GianburRasta, del Calorro Gipsy Trio e del Ciao Lucio Trio.
Di questo trio, primo nucleo della passione per Lucio Dalla, fa parte anche Andrea “Satomi” Bertorelli, noto soprattutto per essere il tastierista di Mario Biondi. Mara Mazzieri ha invece un background più jazz, ma la sua vocalità duttile le ha permesso addirittura di lavorare con Ennio Morricone. Daniele Morelli ha suonato la chitarra in diversi spettacoli tv di Mediaset e in tour o dischi per Gianni Morandi, Andrea Mingardi, Mietta, Silvia Mezzanotte e Paola Turci.
Il bassista Mirco Reggiani ha frequentato molto i palchi jazz, accanto a Stefania Rava, Rossana Casale, Flaco Biondini, Andrea Braido e decine di altri, sconfinando spesso nel rock, nel latin e collaborando col maestro Alessandro Nidi in vari progetti orchestrali. Il batterista Helder Stefanini ha fondato a 14 anni la punk-rock band Raw Power, con cui si è spinto fin negli Stati Uniti e in Messico, poi ha suonato in programmi della Rai e al fianco di Riccardo Fogli, Jennifer Batten e Luciano Ligabue. Il sassofonista Emiliano Vernizzi si è laureato in jazz col massimo dei voti, si è perfezionato a New York e ha accompagnato i maggiori jazzisti italiani e pure mondiali, da Paolo Fresu a Enrico Rava, da Max Roach a Steve Grossman.

All’Euro Torri con 3 cabarettisti di Zelig

SMA MODENA

09/07/2013
h.11.00

Dopo il successo dell’inaugurazione con Max Pezzali e i Divina giovedì scorso, la rassegna “GiovedidEstate” prosegue giovedì 11 luglio al centro commerciale Euro Torri di Parma con tre cabarettisti dell’ultima edizione televisiva di “Zelig”: il commesso dell’Ikea Chicco Paglionico, la valletta sportiva “straniera” Corinna Grandi e il versatile Paolo Casiraghi, noto per i personaggi del cantante spagnolo Manuel Garcia Chuparosa de la Pierna e della bergamasca Suor Nausicaa.
In pratica, tre spettacoli comici in uno a partire dalle ore 21, con ingresso libero e gratuito e apertura fino a mezzanotte di tutti i negozi, bar e ristoranti del centro commerciale (situato a 1 km dall’uscita “Parma Centro” della A1). Preceduta alle 19 da un dj set aperitivo e presentata da Manuela Boselli, la serata si tiene in piazza Balestrieri, davanti all’entrata sud dell’Euro Torri, che organizza i “GiovedidEstate” in tutti i giovedì di luglio.
Rivelazione di “Zelig 2013” su Canale 5, il salernitano Chicco Paglionico lavora davvero come commesso all’Ikea. Sul palco porta quindi se stesso, seppur in una rivisitazione molto più divertente e ironica che può contare sul contributo dell’autore comico Renato Trinca ai testi. “Nun c’ha facc chiù!” è il motto-tormentone di Paglionico, stressato dalle domande quasi surreali dei clienti.
Qualche esempio? “Scusi, come si chiama quel guardaroba con le ante scorrevoli di alluminio?”. “Ascensore, signora!”. Oppure: “Dov’è il prodotto 2014758?”. “Signora, il codice detto così, non mi dice niente”. “Ah, perché, non li sapete a memoria?!”. “Signo’, se conoscevo 10mila codici a memoria, lavoravo alla Nasa, non all’Ikea!”. Grazie all’intuizione del portale parmigiano Stadiotardini.it, Paglionico è ormai noto anche come “sosia” del presidente del Parma Calcio, Tommaso Ghirardi.
A proposito di calcio, l’altra protagonista della serata all’Euro Torri, Corinna Grandi da Sondrio, si è affermata a “Zelig” nei panni di valletta sportiva straniera, una volta slo-vacca e l’altra da San Marino. Il suo grande problema è riuscire a sedersi su uno sgabello. Crede che il risultato di 4-2 sia 2 e che un derby sia soltanto un succo di frutta. Per lei il Genoa non è una squadra, ma un refuso di Genova.
Paolo Casiraghi ha invece raggiunto la popolarità interpretando Manuel Garcia Chuparosa de la Pierna, l’affascinante cantante-cialtrone spagnolo di “Gracias, por favor!”, e Suor Nausicaa (già a “Colorado”), la monaca bergamasca motociclista del Monte Bergamone, che vive in un convento di suore in pensione e si occupa di tutto (“Con un filo di gomma e una lattina di coca cola, faccio su un compressore”).
La rassegna “GiovedidEstate” continuerà, sempre nella piazza sud dell’Euro Torri a ingresso gratuito, giovedì 18 luglio con “All that musical” della compagnia torinese Bit, uno spettacolo forte del meglio dei musical mondiali più celebri, e giovedì 25 con “Parma canta Dalla”, concerto-tributo a Lucio Dalla da parte della superband parmigiana formata per l’occasione da Simone Valeo e Mara Mazzieri (voci), Andrea “Satomi” Bertorelli (tastiere), Daniele Morelli (chitarre), Mirco Reggiani (basso), Helder Stefanini (batteria) ed Emiliano Vernizzi (sax).