Fuori Orario: cena incontro con… Carlo Lucarelli e Libero Mancuso

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
Fuori Orario
Taneto di Gattatico (Reggio Emilia)

___
03/03/2010

Sono addirittura cinque gli ospiti della cena-incontro di mercoledì 3 marzo al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia): Carlo Lucarelli, celebre scrittore noir e conduttore del programma «Blu Notte» su Raitre, Libero Mancuso, ex magistrato che nel corso della carriera si è occupato di criminalità organizzata, e i tre autori del romanzo giallo «Ordine dal caos», ovvero Paolo Bolognesi, Elena Invernizzi e Stefano Paolocci. Bolognesi è anche presidente dell’Associazione Familiari Vittime della Strage alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980.
Organizzata in collaborazione con Monteverdi Promotion, la cena con Lucarelli e gli altri ospiti comincia alle ore 20.30, seguita alle 21.30 dall’incontro: menù a base di culaccia con scaglie di parmigiano-reggiano, lasagne al forno, dolci e… piatti appositi per i vegetariani. Ingresso con tessera Arci, a 12 euro per chi partecipa alla cena e gratuito per chi entra alle 21.30 per il solo dibattito; prenotazioni su www.arcifuori.it o allo 0522-671970 in orari di ufficio.
Paolo Bolognesi (bolognese, al suo primo libro) e i due scrittori Elena Invernizzi (milanese, laureata in fisica sub-nucleare, con un master in giornalismo scientifico) e Stefano Paolocci (viterbese, già impegnato in altri volumi a quattro mani con la Invernizzi) sono dunque gli autori del recente romanzo giallo «Ordine dal caos» per Minerva Edizioni, nuova indagine dell’ispettore Guendalina Bernini dopo «Passato imperfetto», primo libro della serie «L’Ombra della Chimera» e finalista al Premio Fedeli. Le splendide colline alle porte di Arezzo fanno da scenario al brutale omicidio della marchesa Ludovica Tarlati di Santa Fiora. Una storia torbida e passionale a un primo sguardo, capace di monopolizzare l’interesse della stampa e dell’opinione pubblica per mesi e di mettere in difficoltà gli inquirenti con false piste… Quello che sembrava il «solito» giallo dell’estate si rivelerà affondare le radici in una palude di interessi economici, ingerenze politiche, traffici illegali, mazzette e prestanome.
Carlo Lucarelli, correlatore della serata in quanto esperto di gialli e misteri italiani, è nato il 26 ottobre 1960 a Parma e vive a Mordano, vicino a Bologna. Tra i suoi libri, «Almost blue», «Lupo mannaro», «Guernica» e altri editi da Einaudi, la trilogia del commissario De Luca («Carta bianca», «L’estate torbida» e «Via delle Oche») edita da Sellerio, «Indagine non autorizzata» per Hobby & Work e «Autosole» per Rizzoli. Le sue opere sono state tradotte e pubblicate anche all’estero, dalla Francia agli Usa, dal Brasile fino al Giappone. Libero Mancuso, napoletano, da magistrato si è invece occupato della strage del 2 agosto 1980 a Bologna e di quella dell’Italicus.
___
Approfondimenti:
Interviste a Franco Bassi, gestore del Fuori Orario:
– “
Caro Vignali, chiudere i locali alle 2 è inutile
– “
Fuori Orario: musica, libri e lotta alla mafia

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti: Le fotogallery di ParmaDaily