
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
07/10/2011
Un doppio concerto all’insegna del rap. Non rap qualsiasi, ma quello di qualità che «spacca». Ne è teatro venerdì 7 ottobre il circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia): alle ore 22.15 sale sul palco il giovane Fedez, lanciato dall’album «Penisola che non c’è», e alle 23 tocca a Guè Pequeno, membro dei Club Dogo, noto come Il Guercio, che porta sul palco il suo freschissimo disco «Il ragazzo d’oro», sospinto dal nuovo singolo-video «Ultimi giorni». L’ingresso è riservato ai soci Arci, con consumazione obbligatoria a 12 euro.
Guè Pequeno, colonna portante dei Club Dogo e della crew Dogo Gang, presenta dunque il suo album «Il ragazzo d’oro», uscito in giugno. Al secolo Cosimo Fini, trentenne milanese, Guè Pequeno è andato in onda nel marzo 2011 su Radio Deejay con il programma «Un giorno da cani», format televisivo in 4 puntate, dove, accanto a Jake La Furia, ha provato esperienze lavorative tramutandole in testi per canzoni rap, con Don Joe alla base. Pequeno e La Furia avevano già dato alle stampe il libro «La legge del cane» nel 2010.
Oltre alla discografia dei Dogo, Guè Pequeno nel 2005 ha pubblicato «Sound vol. 1» insieme al producer italo-angolano Deleterio Hashishinz. Nel 2006 è arrivata la collaborazione con Dj Harsh per «Fast life mixtape», che ha mostrato il lato più ruvido di Guè e ha consacrato il suo flow verso uno stile diverso, con il tono più «basso e scassato». Nel 2009 è uscito «Fast life mixtape vol. 2», la seconda parte del mixtape, e nel giugno 2011 è stata la volta del primo album da solista «Il ragazzo d’oro», con ospiti vari rapper italiani e i singoli trainanti «Giù il soffitto» e «Non lo spegnere Reloaded». Nel corso degli anni, Pequeno ha interagito con artisti della scena underground e non, tra cui Truceklan, J-Ax e Marracash.
Fedez, invece, si chiama Federico, ha 21 anni e nel 2011 ha pubblicato l’album «Penisola che non c’è», in download gratuito sul suo sito ufficiale, con 13 tracce di protesta su un mondo che decisamente non gli appartiene, a cominciare dalla politica italiana. Da notare, in particolare, il singolo apripista «Tutto il contrario».
È disponibile il Discobus, la linea pubblica notturna di autobus gestita dalla Provincia di Reggio Emilia per consentire ai giovani di divertirsi viaggiando in sicurezza ogni venerdì e sabato sera, dal territorio reggiano fino al centro di Parma, con fermata naturalmente anche al Fuori Orario. Il biglietto, acquistabile a bordo del Discobus a 2,50 euro per sera, verrà interamente scontato dal prezzo dell’ingresso nel circolo di Taneto. Per i tragitti aggiornati e ulteriori informazioni, www.arcifuori.it.
Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.