
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___
Al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia), venerdì 23 gennaio Little Taver, Aldo Piazza e le Sick Girls si fondono in una serata di rock’n’roll «erotico» per festeggiare il compleanno del folle rocker di Correggio, appunto Little Taver.
Il parmigiano Aldo Piazza, in arte «Ape», è il Dj, attore e trasformista (drag queen) reso popolare dal programma «Markette» di Chiambretti, mentre le Sick Girls sono note per il loro imprevedibile «Burlesque show» che si nutre dell’ironia del vaudeville di fine ’800 e dell’erotismo femminile anni ’50.
Il concerto-show inizia alle ore 22 con ingresso riservato ai soci Arci e consumazione obbligatoria a 10 euro, scontata di 2 euro per chi entra tra le 19, orario di apertura del circolo e dell’aperitivo insieme agli artisti della serata, e le 21.15.
Pertanto, chi entra in prima serata al Fuori Orario, con soli 8 euro può parcheggiare, mangiare, bere, assistere agli spettacoli e ballare. Alle 20.30, poi, apre il punto di ristoro fisso; per prenotazioni telefonare allo 0522-671970.
Little Taver, ormai arcinoto in Emilia e anche fuori dai confini della regione (e della ragione…), ispiratore di Ligabue già prima di essersi visto affidare il ruolo di Kingo nel film «Radiofreccia», è una sorta di esperimento genetico che assembla geni di Elvis Presley, Fred Buscaglione, John Belushi e Little Tony.
In più di 15 anni di carriera si è votato al rock’n’roll, fondando i Little Taver & His Crazy Alligators… alligatori via via avvicendatisi, ma tuttora al suo fianco. Tra surf, swing, jump’n’jive, r’n’b e soul, il suo repertorio spazia dal «rock made in Italy» ai brani del suo ultimo cd «Almeno l’italiano sallo», come il singolo «Il ballo della sfinge», ironica rilettura di «Walk like an Egyptian» delle Bangles; più gags, travestimenti e scenette.
Aldo Piazza, poliedrico artista parmense portato al successo dalle apparizioni in tv a «Markette» di Chiambretti, è noto come «Ape» e per gli show «en travesti» nei locali di tutta Italia, oltre che per le serate da deejay e i programmi su RPR Radio Parma.
Ha partecipato al reality di Tv Parma «Il volo» e nei teatri è stato apprezzato con spettacoli brillanti e colorati come «A qualcuno piace Aldo», «Carmina Burina», «La signora degli anelli», «Drag Cinderella» e «Drag fiction comedy».
Le Sick Girls sono una rivelazione recente, con uno show che deve molto all’arte circense fra numeri comici, danze, balletti e striptease.
Grazie a loro, l’arte del Burlesque è emersa anche in Italia! Immediatezza, spontaneità, stile e attitudine le rendono capaci di personalizzare le istanze di quest’arte. La risultante è una specie di cabaret erotico, che non ha nulla a che fare con la volgarità e la pornografia spiccia. «Se pensate che lo striptease proprio dei nightclub possa avere qualcosa in comune con le performance Burlesque – affermano sicure le Sick Girls – vi sbagliate di grosso, perché la nostra è arte e cultura teatrale».
Come in tutte le serate dei concerti, anche in questo venerdì i deejay dettano il ritmo nelle tre aree del Fuori Orario dalle ore 24.30: Marco Pipitone nell’area treni, Francesco Pini in arte Franky HP2 nell’area stazione e il dj set dei Vizi del Pellicano nell’area binari, dove ogni venerdì la consolle viene gestita dai club Arci giovanili reggiani per «L’Angolo del Circolo».
Inoltre, ogni venerdì e sabato prosegue il Discobus, la linea pubblica notturna di autobus che, organizzata dalle Province di Parma e Reggio Emilia, percorre la tratta da Salsomaggiore a Rubiera, con fermata naturalmente anche al Fuori Orario.
Il biglietto, acquistabile a bordo del Discobus a 2,5 euro per sera, viene interamente scontato dal prezzo dell’ingresso al circolo di Taneto. Il tragitto dettagliato di questo bus è indicato su www.arcifuori.it, dove si può scaricare la tabella degli orari.
___
Approfondimenti:
Interviste a Franco Bassi, gestore del Fuori Orario:
– “Caro Vignali, chiudere i locali alle 2 è inutile“
– “Fuori Orario: musica, libri e lotta alla mafia“