“Garantisti con Errani”

SMA MODENA
lodi1

14/08/2012
h.17.00

“Siamo convintamente garantisti nei confronti del Presidente Errani e lo siamo non a corrente alternata come il PD e la sinistra, che quando sotto indagine c’è un esponente politico del centro-destra, come il Presidente Formigoni in Lombardia, riscoprono la loro profonda indole giustizialista.
Per noi, infatti, il problema non è giudiziario e, pertanto, le dimissioni di Errani non sono un possibile rimedio. Il problema, a nostro giudizio, è eminentemente politico. Quando nel 2007 sollevammo il ‘caso’, ci venne risposto che il ‘caso’ non sussisteva e tutto era lineare e trasparente. Quando iniziarono le indagini della Magistratura, chiedemmo l’istituzione di una commissione d’inchiesta, ma la richiesta venne respinta perché ci venne detto che l’azione amministrativa della Regione era di specchiata regolarità.
Alla luce della richiesta del pubblico ministero di rinvio a giudizio del Presidente Errani e delle altre persone coinvolte, che sconfessa tutte le tesi di regolarità e legittimità dell’azione amministrativa dell’Ente regionale, così come del Comune di Imola, la questione politica è: quante Terremerse ci sono in Regione?! Il sistema di erogazione di contributi pubblici vigente nella Regione Emilia-Romagna messo in luce dalle indagini della Magistratura, di cui la vicenda Terremerse si configura con tutta evidenza come la punta dell’iceberg, si caratterizza per l’opacità dell’iter di valutazione delle richieste e delle procedure di assegnazione.
Delle due l’una: o i dirigenti e i tecnici sono incapaci e incompetenti, e quindi vanno rimossi, o sono funzionali a rendere e mantenere opaco il sistema, facendo da scudo al livello politico, e quindi è questo livello che deve farsi di parte. Nell’attesa del pronunciamento del Giudice sull’eventuale rinvio a giudizio del Presidente Errani, non smetteremo di cercare di far luce su come la Regione distribuisce il denaro pubblico, in considerazione del fatto che in occasione di un numero elevato di bandi taluni soggetti risultano beneficiari con una frequenza anomala, per non dire sospetta”. È quanto ha dichiarato Luigi Giuseppe Villani, Presidente del Gruppo assembleare PDL nella Regione Emilia-Romagna, a nome del Gruppo PDL.

___

Segnalazioni articoli recenti:

ParmaDaily pubblica il Piano Economico e Finanziario dell’inceneritore di Parma
Adesso è chiaro perchè Iren ha sempre negato il documento: tariffe fuori mercato, utile netto (pagate anche le tasse) fino a 13 milioni di euro all’anno.