
18/09/2009
h.18.30
Dare spazio alla parmigianità e ai giovani talenti, con un evento che sappia promuovere le attività commerciali del centro storico.
Questo è l’obiettivo principale del “Gran Galà di moda e spettacolo”, in programma il 23 settembre in Piazza Garibaldi.
L’iniziativa è promossa da Ascom e Federmoda, con la collaborazione dei commercianti del centro storico e con il patrocinio del Comune di Parma. Gli organizzatori dell’evento sono Ludovico Pollono (Ole Communication), Cecilia Bernazzoli (presidente di Starlight Cheerleader), Nicole Fouqué (presentatrice della serata) e Luca Ovrezzi (Just Simpa).
Il gran galà si inserisce nel contesto delle iniziative finalizzate a dare avvio ai Centri Commerciali Naturali, con l’obiettivo di stimolare l’attrattività della città e valorizzarne la funzione commerciale.
“Iniziative organizzate secondo questa modalità – spiega l’Assessore al Commercio Paolo Zoni – non soltanto costituiscono utili occasioni di visibilità per gli operatori, ma rappresentano anche un valido elemento di presidio territoriale: per questo, l’iniziativa troverà sicuramente seguito”.
“L’arte e la cultura – sottolinea l’Assessore al Benessere e alla Creatività Giovanile Lorenzo Lasagna – si confermano, una volta di più, uno straordinario volano per il commercio; il linguaggio della moda appare come un linguaggio di frontiera tra spettacolo e cultura”.
“Il programma della serata – osserva l’Assessore all’Ambiente Cristina Sassi – è molto interessante e si profila di ottima qualità: si inserisce, tra l’altro, in un mese di settembre davvero ricco di eventi importanti”.
IL PROGRAMMA – Alle 21 prenderà il via la sfilata di moda, che vedrà protagoniste le modelle di “Nuova Futura Immagine”. Negli intervalli, saranno poi proposti dei momenti musicali sicuramente coinvolgenti: si esibiranno il soprano Elena Franceschi, le ragazze di Starlight Cheerleader e la Miss Mediterraneo 2009 Olimpia Guareschi, diplomata in flauto traverso.
Insomma, si tratta di una serata che si preannuncia decisamente ricca di spunti interessanti. L’intento è quello di supportare, con questo appuntamento, le iniziative di valorizzazione e di promozione del centro storico. La partecipazione all’evento è libera e gratuita.
INFO – Per informazioni sull’iniziativa, è possibile telefonare al numero 349 6500037.