Guida all’ascolto su una Sonata di Schubert martedì 7 febbraio

SMA MODENA
lodi1

«Io vago silenzioso, infelice, / e sempre mi domando sospirando: dove? / E sempre: dove? / Una voce misteriosa mi risponde: / “Là dove tu non sei, là c’è la felicità”». Sono alcuni versi musicati da Franz Schubert, viandante romantico per definizione, che al tema della wanderung, ossia del perenne vagabondare alla ricerca della felicità, intitolò molte delle sue opere. A una delle sue ultime composizioni per pianoforte è dedicata la guida all’ascolto “L’ultimo viaggio del Wanderer”, a cura di Giampaolo Nuti, che si terrà martedì 7 febbraio alle 18.00 nell’Auditorium del Carmine, a ingresso libero. L’incontro, inserito nel ciclo “Il Suono Svelato”, organizzato dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma, propone un’analisi del lungo, inquieto e meraviglioso peregrinare della Sonata in si bemolle maggiore per pianoforte D 960. Giampaolo Nuti, docente di pianoforte del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” e concertista, propone un viaggio nel viaggio, attraverso l’analisi e l’esecuzione di esempi dal vivo del capolavoro che Franz Schubert scrisse nel 1828, poco prima di morire. Un incontro che darà al pubblico l’occasione di incontrare le intime poetiche del compositore nel suo ultimo periodo creativo.

L’incontro è a ingresso libero e gratuito ed è inserito nel ciclo “Il suono svelato”, serie di guide all’ascolto create dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” per fornire nuovi strumenti di comprensione agli appassionati che desiderano approfondire la conoscenza di quanto ascoltano.