
26/04/2011
h.16.00
Dark Daily, musica, costume e moda a tinte scure e gotiche.
I Lacrimosa sono un duo composto dal tedesco Tilo Wolff, leader e principale compositore del gruppo, e dalla finlandese Anne Nurmi, sua moglie.
La musica dei Lacrimosa, nei primi album era accostabile al genere darkwave o più precisamente gothic.
I loro testi trattano principalmente i temi della solitudine, della malinconia, della disperazione e dell’amore.
L’evoluzione dei Lacrimosa è stata sufficientemente lenta da poter chiaramente comprendere all’ascolto i legami tra un album, il suo predecessore e quello successivo.
Dopo aver iniziato con lo stile minimale, dark lento e dominato da tastiere e pianoforti nei primi due album, Angst (1991) e Einsamkeit (1992), hanno lentamente dato più spazio alla componente rock mettendo maggiormente in rilievo anche la chitarra e il basso, negli album Satura (1993) ed Inferno (1995), in un crescendo che ha raggiunto il suo picco in Stille (1997), l’ album con influenze anche metal.
Inizia quindi una nuova fase musicale, in cui l’attenzione si sposta dalle chitarre verso una forma musicale sinfonica e classica, negli album Elodia (1999) e Fassade (2001), dove gran parte degli elementi orchestrali sono suonati dalla London Symphony Orchestra. Le loro composizioni fondono un suono tipicamente lirico, usando strumenti orchestrali come violino e tromba, e con accorgimenti gothic.
In Echos (2003) lo stile musicale è per certi versi più vicino alla definizione di musica classica rispetto al rock, che, in questo album, fa solo da contorno. Alcune composizioni interamente strumentali sono accostabili come genere alla musica classica: lontane dall’essere brevi intro od outro, sono invece vere e proprie tracce, che possono superare anche i dieci minuti di durata (per esempio il brano Kyrie).
Nell’album Sehnsucht (2009) la componenete classica rimane importante, ma ricominciano a acquistare più rilievo il basso e le chitarre.