Il Terzo Settore dell’Emilia-Romagna si presenta all’Expo di Osaka

di Andrea Marsiletti

Il Forum del Terzo Settore dell’Emilia Romagna sarà presente all’Expo di Osaka nel corso della Settimana che vedrà la Regione Emilia-Romagna ospite del Padiglione Italia.

“Il volontariato e l’associazionismo in Giappone hanno radici antiche, con pratiche di mutuo soccorso che si sono evolute nel tempo fino al moderno volontariato, sostenuto anche da una legge del 1970. Per questo il coinvolgimento del Forum del Terzo Settore da parte della Regione all’Expo di Osaka, oltre a essere un importante riconoscimento del nostro ruolo nel rafforzare la coesione e lo sviluppo sociale in Emilia-Romagna, offre l’occasione per un fecondo confronto con la realtà giapponese, ricca e variegata”: così Alberto Alberani, portavoce del Forum del Terzo Settore dell’Emilia-Romagna, ha presentato l’evento che si terrà la mattina del 23 settembre alle 16.30 (9.30 ora italiana).

“Ringraziamo la Regione Emilia-Romagna e in particolare il vicepresidente Vincenzo Colla per avere inserito all’interno degli eventi della Settimana anche una riflessione sul Terzo Settore – ha proseguito Alberani -. Si tratta di un’occasione per raccontare, anche attraverso la presentazione di una ricerca condotta da Iress sulle rete aderenti al Forum, il valore sociale ed economico del Terzo Settore e di come il grande lavoro degli Enti e delle persone che partecipano alle attività sia fattore di benessere per l’intera comunità regionale”.

Secono i dati rilevati dalla ricerca, nelle 34 reti regionali aderenti operano oltre 245.000 volontarie e volontari e 66.000 lavoratrici e lavoratori sociali e a uno dei 10.000 enti sono associate 1.470.000 persone, circa un cittadino emiliano-romagnolo su tre.

Numerosi sono gli ambiti dove operano: nelle attività rivolte all’infanzia, agli adolescenti e ai giovani, nell’ambito dello sport, specialmente dilettantistico, nella cultura anche svolgendo attività in circoli e centri sociali, nelle feste di paese, promuovendo prevenzione sanitaria e gestendo la maggioranza dei servizi socio sanitari rivolti a persone non autosufficienti. Inoltre, promuovono il benessere e i diritti delle persone anziane e con disabilità, delle persone in stato di povertà o marginalità e delle persone con dipendenze.

Il seminario, moderato dal direttore del Forum Riccardo Breveglieri, dopo l’introduzione di Alberani, prevede la presentazione (in videocollegamento) della ricerca sull’impatto sociale delle reti aderenti al Forum svolta da Marisa Anconelli di Iress, l’intervento (in videocollegamento) della portavoce nazionale del terzo Settore Vanessa Pallucchi.

Masayuki Sasaki, Professor Emeritus at Osaka City University and Visiting Professor at Osaka University, illustrerà le attività del Terzo Settore in Giappone. Concluderà il seminario il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla.

Privacy

Privacy Policy

Direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it – Tutti i diritti riservati.
Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.