ILLA Spa compra Aethernum, ma 71 lavoratori degli stabilimenti di Noceto e Brescia sono ancora in attesa dello stipendio di giugno

SMA MODENA
lodi1

“È con stupore e perplessità che apprendiamo da un comunicato stampa della sottoscrizione definitiva dell’acquisto da parte di ILLA Spa del marchio Aeternum per un importo di oltre 3 milioni di euro”.

Vincenzo Parrucchella, della FIOM CGIL Parma, non nasconde la preoccupazione e il malcontento dato che “l’azienda, ad oggi, non ha ancora versato le retribuzioni ai 71 tra lavoratori e lavoratrici degli stabilimenti di Noceto e Brescia”.

 

† Anche la traduzione sbagliata del Vangelo Maria Maddalena chiede ancora di essere accettata e di far brillare con sé il femminile del mondo (di Francesca Saccani)

 

“Viene spontaneo chiedersi – commenta il segretario FIOM – se il rilancio di un’azienda che dispone di fondi come quelli occorsi per l’acquisizione debba necessariamente penalizzare le retribuzioni di coloro che producono il pentolame che ha reso famoso il marchio. Parliamo di decine di persone e delle loro famiglie, che si vedono mancare la fonte principale di reddito, senza il minimo confronto con le proprie rappresentanze sindacali rispetto al piano industriale”.

“Pur temendo fortemente che questa operazione sia solo una questione commerciale di pura facciata – conclude Parrucchella – attendiamo che l’azienda dia quanto prima risposte sulla tenuta occupazionale e sul rilancio industriale del marchio”.