
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
29/04/2010
h.15.50
Un gioco dell’oca in cui quando si finisce in una casella si risponde a domande sulle Istituzioni, il presidente Napolitano è un Jolly e se infrangi le regole devi ricominciare da capo. Lo hanno realizzato i bambini della scuola elementare di Riccò di Fornovo e lo porteranno con loro il 5 maggio quando saranno ricevuti proprio dal capo dello Stato. In attesa della trasferta romana oggi “il gioco delle istituzioni” quei bambini con i loro insegnanti l’hanno portato in Provincia. Nella sala del Consiglio si sono ritrovati insieme alle ragazze e ragazzi più grandi, di classi del Romagnosi e del Marconi, con i quali partecipano ad un nuovo progetto dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna per promuovere la partecipazione democratica dei giovani a scuola e negli enti locali.
Si tratta del progetto Partecipa.Rete promosso in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e con le Province della Regione.
Nella sala consigliare affrescata da Pizzinato, con il presidente Meuccio Berselli, assessori e consiglieri provinciali hanno risposto alle loro domande su come funzionano le istituzioni, a cosa servono, il loro rapporto con i cittadini.
L’obiettivo di bambini e ragazzi è la conoscenza di ruoli e funzioni su cui si basa il funzionamento della nostra democrazia, a cominciare dalla Costituzione, “un disegno che siamo chiamate a realizzare” come ha detto uno degli studenti presenti. Coinvolti nella discussione gli assessori Marcella Saccani e Giuseppe Romanini, i consiglieri provinciali Ermes Gandolfi, Pietro Baga, Caterina Bonetti, l’agente Raffaella Pini.