“Luce. Scienza Cinema Arte”, al via la mostra

SMA MODENA
lombatti_mar24

La mostra, promossa dall’Università di Parma con la co-organizzazione di Comune di Parma e IMEM–CNR, in occasione dell’Anno Internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla luce, proclamato dall’Unesco per il 2015, è stata inaugurata a Palazzo del Governatore alla presenza del Rettore dell’Ateneo Loris Borghi, dell’Assessore alla Cultura del Comune, Laura Maria Ferraris, del Direttore dell’Istituto IMEM – Parma, Salvatore Iannotta, di Simonetta Croci, membro del consiglio di Presidenza della Società Italiana di Fisica e da Luigi Allegri, coordinatore del Comitato delle manifestazioni e curatore della mostra.

La mostra vuole evidenziare le varie dimensioni della luce, da quelle fisico-chimiche a quelle estetiche, e sarà articolata in tre settori:

a. Mostra sulla luce nella scienza e nella tecnologia, a cura di Cristiano Viappiani

b. Mostra sugli apparecchi di cinema e pre-cinema, a cura di Michele Guerra, Luigi Simeone e Franco Piccoli

c. Mostra sulla luce nell’arte, a cura di Cristina Casero, Jennifer Malvezzi e Francesca Zanella (questo settore prevede anche una sezione espositiva all’Archivio-Museo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma, strada Viazza di Paradigna).

INFO

“Luce. Scienza Cinema Arte” sarà aperta da sabato 14 novembre 2015 a domenica 17 gennaio 2016 al Palazzo del Governatore (piazza Garibaldi, Parma).

Parte delle opere della sezione arte sono ospitate al Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC), presso l’Abbazia di Valserena.

La mostra ha i seguenti orari di apertura:

Palazzo del Governatore

martedì, mercoledì, giovedì dalle 10 alle 13

venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 19

chiuso il lunedì e i giorni di Natale e Capodanno.

CSAC: 

Martedì, mercoledì, giovedì e venerdì 10-15

Sabato e domenica 10-20

Biglietti:

Palazzo del Governatore: entrata gratuita.

CSAC: La sezione con le opere ospitate presso lo CSAC è visitabile a pagamento con il costo ridotto di 5 euro se si è in possesso del biglietto rilasciato in occasione della visita a Palazzo del Governatore.

È possibile prenotare visite guidate per le scuole alla sezione sulla scienza e la tecnologia compilando l’apposito modulo reperibile all’indirizzo www.unipr.it/luce