Inceneritore, “serve coerenza”

SMA MODENA

___

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
24/
02/2011
h.19.00

“In riferimento a quanto affermato ieri dall’Agente Fabrizio Pallini rispetto al soggetto che avrebbe la potestà di bloccare il termovalorizzatore, vorrei solo ricordare che, come ha dichiarato il presidente di Iren Viero e come certamente anche il vicepresidente Villani sa, il sindaco può sospendere in qualsiasi momento la costruzione dell’impianto: è sufficiente una sua lettera a Iren”.
Giancarlo Castellani, assessore provinciale all’Ambiente, commenta le dichiarazioni riportate dalla stampa dell’Agente del Comune di Parma rese durante la commissione consiliare comunale Ambiente di ieri.
“Naturalmente – prosegue Castellani – servirebbe anche l’individuazione di una modalità alternativa di smaltimento dei rifiuti oltre al reperimento delle risorse necessarie per pagare i danni alle ditte che, incaricate da Iren, stanno lavorando per realizzare il termovalorizzatore”.
“Rilevo – conclude Castellani – che sulla questione del termovalorizzatore Pallini ultimamente compie azioni quanto meno contraddittorie come il sostenere i Comitati che si battono contro la costruzione dell’impianto e allo stesso tempo essere parte della Giunta dell’Amministrazione di Parma che ne ha affidato la costruzione a Iren, di cui il Comune è importante socio di riferimento e ne esprime il vicepresidente. Auspico che nel proseguo di questa importantissima questione si mantengano comportamenti coerenti da parte di tutti coloro che hanno responsabilità pubbliche”.
___
24/03/2011
h.22.50

Termovalorizzatore, Pallini: “Doveroso porsi interrogativi sulla salute dei cittadini”

In merito alle dichiarazioni dell’assessore provinciale all’Ambiente, Giancarlo Castellani, circa l’atteggiamento tenuto dall’Amministrazione comunale riguardo la realizzazione del termovalorizzatore, il delegato alla Sanità, Fabrizio Pallini, afferma che “il porsi delle domande non è questione di coerenza, quanto di responsabilità verso i cittadini”. “L’apparente faciloneria con la quale l’assessore Castellani porta avanti il progetto del termovalorizzatore senza porsi interrogativi sugli effetti sanitari, sulla ricaduta dei maggiori costi sulle bollette e, infine, sul fatto che a Parma potrebbero arrivare rifiuti da altre province – continua Pallini – travalica l’ambito della coerenza e si assesta perfettamente in quello della irresponsabilità. Se visitare l’impianto di Vedelago significa poi sostenere i comitati che combattono l’inceneritore, allora anche il collega Castellani è un sostenitore del fronte del no poiché era presente, e direi anche attivamente, alla visita al complesso di riciclo”.
“Bene ha fatto il sindaco a porre ad Iren delle questioni di tutela per il cittadino che mai l’assessore Castellani si sarebbe sognato di avanzare – conclude – e, quanto al sottoscritto, ritengo sia doveroso porsi degli interrogativi circa l’esistenza di possibili rischi per la salute”.

Commenta l’articolo: clicca qui!
___
Approfondimenti:
Ci impiccheranno con una corda d’oro… un privilegio raro
E’ incredibile! Pure la rete di teleriscaldamento dell’inceneritore sarebbe illegittima!
E vai!… ci mancava pure il ricorso al Tar sull’appalto del sistema elettrico dell’inceneritore…
Diffidato l’ATO: “Illegittimi tutti i contratti sui rifiuti affidati ad Iren senza gara d’appalto!”
La Commissione Europea ha aperto un procedimento di infrazione contro l’inceneritore di Parma
No pasarán!
Nessun indennizzo sarebbe dovuto ad Iren se non si facesse più l’inceneritore
Iren racconta menzogne ai parmigiani: il suo direttore generale sia mandato a casa!
Il pacco
La Provincia ha confezionato un’autorizzazione dell’inceneritore su misura per Iren
Al rogo l’inceneritore. Le ragioni di due esposti
Viero non dice la verità
Perchè l’inceneritore è solo un enorme affare
I costi dell’inceneritore crescono da 132 a 171 milioni… fino a 216 a discrezione di Iren
“Non esiste un Piano Economico e Finanziario dell’inceneritore approvato”