Insegnare/raccontare la Resistenza

SMA MODENA
lombatti_mar24

27/04/2009
h.15.50

Mercoledì 29 aprile, alle ore 16.30, presso l’Istituto storico della Resistenza, si terrà il seminario “Insegnare/raccontare la Resistenza. Didattica e storia della lotta di Liberazione in Italia”, incontro rivolto soprattutto ai docenti delle scuole di Parma con lo storico Alberto Cavaglion, autore del fortunato libro La Resistenza spiegata a mia figlia.
Un volume uscito nel 2005 che, fuor di retorica, affronta alcuni temi ancora oggi controversi della storia della Resistenza senza cedere né alla celebrazione né alla strumentalizzazione politica. Un libro per le giovani generazioni che cerca di dare risposte a quesiti difficili e spesso trascurati: come si colloca la lotta partigiana nella storia d’Italia?
Fu davvero una guerra civile? Quale fu il significato delle diverse scelte che divisero una generazione? Quale significato dare alla violenza? Domande difficili da trattare nelle scuole di oggi, alla luce di un presente in cui il significato profondo di questi concetti ha subito slittamenti e declinazioni diverse, spesso strumentalizzate da un uso politico della storia che ha accompagnato la riflessione sulla Resistenza.
Partendo dall’esperienza e dal lavoro di Cavaglion, l’incontro organizzato dall’Isrec vuole proporre agli insegnanti uno spazio in cui riflettere sul senso e le modalità di trasmissione dell’antifascismo – dei suoi valori e della sua storia – ai ragazzi.
E vuole essere anche una prima tappa nella costituzione di un nucleo permanente di docenti che, a partire dal prossimo anno scolastico, ragioni, discuta e lavori sulla didattica della guerra e della Resistenza, soprattutto pensando a quando, tra pochi anni, coloro che l’hanno vissuta non ci saranno più.
Sono invitati a partecipare tutti gli insegnanti delle scuole di Parma e provincia.