“Insostenibile la situazione del Centro rifugiati”

SMA MODENA
lombatti_mar24

27/08/2009
h.17.00

Il Comune di Parma rimane fortemente impegnato nei confronti dei richiedenti asilo politico, perche’ l’accoglienza a chi viene in Italia da un paese dove e’ perseguitato per motivi politici o religiosi e’ un dovere di umanita’ e di democratica civilta’. Accogliere pero’ non significa dover tollerare per forza atteggiamenti di  irregolarita’, illegalita’ e violenza contro persone e cose, come purtroppo e’ accaduto nella struttura del Cornocchio.
Li’, infatti, la situazione gia’ segnalata come difficile nelle scorse settimane, anche in Consiglio comunale, e’ divenuta insostenibile per gli operatori che gestiscono la struttura di fronte alla reiterata e pervicace violazione delle semplici regole per la convivenza, agli insulti ed alle minacce subite e bene ha fatto, quindi, l’Amministrazione comunale a stabilirne la chisura nei prossimi giorni (clicca qui).
Non si deve pero’ tralasciare che questa spiacevole situazione e’ stata in qualche creata anche dalla praticamente assente collaborazione con l’amministrazione comunale e con i gestori della struttura, da parte di CIAC l’associazione che ha richiesto l’accoglienza domiciliare per i nove richiedenti asilo, la quale non ha fatto praticamente nulla per aiutare a far si’ che si rispettassero le regole minime di convivenza civile.

Giuseppe Pantano
Pres. Comminssione servizi sociali e sanita’
Consiglio comunale di Parma
Gruppo Impegno per Parma