“La Bella Utopia” di Moni Ovadia

SMA MODENA
lombatti_mar24

03/01/2009

Il 10 gennaio 2009 alle ore 17,30 presso la Sala Antolini della libreria Fiaccadori di Parma, Moni Ovadia presenterà il suo ultimo libro “La Bella Utopia” edito da Promo Music.
Il libro viene distribuito con allegato il DVD dell’omonimo spettacolo dell’artista che ha inaugurato la stagione teatrale 2007/2008 del Teatro Strehler di Milano.
La Bella Utopia, ovvero il mito disilluso del comunismo. Un libro e uno spettacolo che, attingendo ad un vasto repertorio di storielle, aneddoti, pubblicazioni anche censurate, riformula la memoria dell’Unione Sovietica facendo convivere rivoluzione e comunismo, utopia e tragedia, risate e satira. Il tutto reinterpretato da Moni Ovadia in una nuova forma ed una nuova identità.
La Bella Utopia, infatti, racconta liberamente l’epopea dell’Unione Sovietica attraverso lo sguardo satirico tipico delle storie ebraiche condite di sapidi aneddoti popolari, metodo narrativo di cui Moni Ovadia è un supremo quanto riconosciuto maestro.
L’incontro è organizzato da Libreria Fiaccadori e Associazione Minimondi di Parma con la collaborazione di Monteverdi Promotion, società specializzata nell’organizzazione di eventi in ambito culturale, nata con l’obiettivo di diffondere e promuovere arte, cultura e informazione in diverse forme: dal teatro di prosa all’incontro con prestigiosi giornalisti, dalla presentazione di libri a spettacoli musicali.

Per info e prenotazioni:
– Libreria Fiaccadori, Strada al Duomo 8 – 43100 Parma – Tel. +39 0521 282445
– Monteverdi Promotion: +39 339 4266238

Biografia Moni Ovadia
Nato nel 1946 in Bulgaria da una famiglia ebraica, nel 1993 raggiunge il grande pubblico con lo spettacolo Oylem Goylem, una creazione di teatro musicale in forma di cabaret, che impone Ovadia all’attenzione del panorama teatrale europeo.
Non solo uomo di spettacolo ma anche collaboratore di importanti testate nazionali, autore di saggi e libri di successo.