
25/01/2010
h.14.50
Il prossimo martedì 2 febbraio 2010 l’Istituzione Biblioteche del Comune di Parma festeggerà il primo compleanno dell’ultima nata tra le biblioteche comunali: l’Ilaria Alpi. I festeggiamenti, che si svolgeranno durante tutto l’arco della giornata con una speciale edizione dello S.M.I.L.E – HAPPY BIRTHDAY , prevedono un programma ricco di iniziative rivolte alle scuole, agli utenti della biblioteca, a tutti gli “amici” che durante l’anno la biblioteca ha conosciuto e a tutti coloro che vorranno festeggiare insieme il primo anno di attività della Biblioteca Internazionale.
Ad un anno di distanza, la biblioteca desidera ringraziare tutte le Istituzioni, le Associazioni, gli utenti e tutte quelle persone con le quali sono state intessute relazioni significative e che hanno contribuito a rendere reale lo slogan “Un ponte tra le culture del mondo”. È grazie a tutti questi “amici” che nel corso dei mesi l’Ilaria Alpi si è potuta proporre alla città non solo come biblioteca con il suo patrimonio documentario e con i suoi servizi, ma anche come luogo ideale e concreto di incontro, scambio, conoscenza e dialogo per tante persone dai bambini ai ragazzi, dagli studenti italiani a quelli stranieri, dagli adulti ai meno giovani, divenendo un crocevia di culture, tradizioni e lingue del mondo.
Insomma una biblioteca che attraverso i suoi documenti, le nuove tecnologie e le relazioni fra le persone e le istituzioni culturali italiane e straniere intende continuare a soddisfare i bisogni di lettura ed informazione di diverse tipologie di utenti: cittadini europei e non europei residenti in città per varie ragioni, studenti stranieri, scuole e tutti coloro che sono interessati ad apprendere o a leggere altre lingue.
Tanti sono i progetti che sono stati realizzati ma tanti altri sono quelli in cantiere che, speriamo, possano far crescere la biblioteca ed incentivare sempre di più quel processo di internazionalizzazione eticamente sostenibile che sta caratterizzando il percorso della nostra città.
Ecco allora che il prossimo 2 febbraio 2010 sarà un’occasione importante non solo per festeggiare insieme ma anche per intessere nuove relazioni, per guardare oltre e pensare a come costruire “insieme” il futuro.
Particolare attenzione sarà dedicata durante la giornata ad Ilaria Alpi, a cui la biblioteca è intitolata. Legata alla nostra città grazie al padre Giorgio originario di Compiano, Ilaria rappresenta al meglio la vocazione internazionale della biblioteca perchè è stata una donna e una giovane professionista che, specializzata in questioni internazionali e interessata alle questioni politiche, sociali e civili di una quadrante geo-politico molto conflittuale come il mondo arabo, ha perseguito valori quali la pace, lo sviluppo e il disarmo, principi per i quali ha perso la vita.
Programma della giornata:
Durante la mattina
Mariangela Gritta Grainer e Roberto Scardova incontrano gli studenti dei licei cittadini.
Nel pomeriggio dalle ore 18.00
Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi
V.lo delle Asse, 5
Parma
Lettura di poesie in alcune delle 27 lingue europee con accompagnamento musicale
in collaborazione con Efsa staff committee
Esposizione della bibliografia “gli utenti consigliano”
Premiazione degli utenti più affezionati
Esposizione dello scaffale “Ilaria Alpi” e della “bacheca degli amici della biblioteca” che accoglierà le testimonianze di tutti coloro che parteciperanno
Brindisi di compleanno
In serata
Cinema Astra
Piazzale Volta 3
Parma
Ingresso libero
ore 20.15
“Il Primo anno della Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi”
Filmato realizzato dalla Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi
ORE 21.00
a ingresso libero
reading con accompagnamento musicale
Testi tratti dal libro “Passione Reporter”.
Autore e voce narrante Daniele Biacchessi
accompagnamento musicale di Marino e Sandro Severini dei Gang