
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
19/04/2010
h.13.10
Incontri, commemorazioni, dibattiti, libri, film, musica: è tutto pronto per le celebrazioni del 65° anniversario della liberazione. Anche quest’anno il programma (clicca qui per scaricarlo) si preannuncia ricco di spunti interessanti e assai articolato: rispetto al passato vengono anche introdotte alcune significative novità.
Nello specifico, fra queste, va soprattutto sottolineata la serie di iniziative del 23 e 24 aprile, ad esempio quelle previste all’Auditorium del Carmine: sono pensate per introdurre nuovi linguaggi che sappiano coinvolgere tutte le fasce della popolazione e in particolare siano in grado di avvicinare sempre più i giovani a questa importante ricorrenza, nel segno dei valori della Resistenza che hanno dato vita alla nostra costituzione e alla democrazia.
Saranno presenti anche importanti ospiti come Bice Biagi che ricorderà le testimonianze del padre Enzo sulla Resistenza.
Per quanto riguarda la giornata del 25 aprile, che quest’anno cadrà di domenica, grande attesa naturalmente per il concerto in Piazza Garibaldi di Carmen Consoli: non sarà un semplice concerto, ma, come già l’anno scorso con Vinicio Capossela, l’artista darà vita a una vera e propria performance, alla quale interverranno numerosi ospiti. Si tratterà dunque di un vero e proprio spettacolo, ispirato e adattato appositamente alla Festa della Liberazione.
L’organizzazione dei numerosi eventi in programma ha coinvolto istituzioni pubbliche e varie realtà dell’associazionismo, confermando l’importante sinergia da tempo esistente, che ancora una volta garantirà un coinvolgimento capillare della città e dei suoi Quartieri, attivamente impegnati nel promuovere iniziative.
Va a questo proposito ricordato che fanno parte del comitato per le celebrazioni del 25 aprile, insieme al Comune e alla Provincia di Parma, anche diverse realtà di grande importanza per il nostro territorio: Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Sezione Parma, Associazione Liberi Partigiani d’Italia, Associazione Nazionale Partigiani Cristiani, Associazione Nazionale ex-Deportati, Associazione Vittime Civili di Guerra, Associazione Nazionale Superstiti, Reduci e Famiglie Caduti – Divisione Acqui, Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea, Istituzione Biblioteche, Provveditorato – Ufficio Scolastico Provinciale, Parmainfanzia – Centro Studi e Ricerche per l’Infanzia e l’Adolescenza, Biblioteca Balestrazzi.