“La principessa Tarakanova”

SMA MODENA
lodi1

09/12/2009

A Venezia, dove ha la sua corte la principessa Tarakanova – che vanta presunti diritti al trono di Russia –, arriva il conte Orloff, emissario dell’imperatrice Caterina. Dovrebbe catturarla, ma s’innamora di lei. La cornice schiaccia il quadro: sfarzose scenografie, bella musica di Zandonai, grande spettacolo in costume, ma la storia è artificiosa, arbitraria, fredda.
C’è A. Magnani che fa la camerista e s’intravede Alberto Sordi al suo esordio. Il contributo di M. Soldati fu nominale. Sullo stesso argomento un film (1930) di Raymond Bernard. Il vero nome di Ozep è Fjodor Otsep: fu uno dei pionieri del cinema sovietico, trasferitosi poi nel 1928 in Germania; cacciato dai nazisti si rifugiò in Francia dove diede il meglio di sé finché la guerra lo costrinse a emigrare prima in Canada, poi negli USA dove morì nel ’49.

(Si ringrazia Mymovies.it per la collaborazione)
Clicca qui per conoscere la programmazione nelle sale di Parma.