
28/09/2009
h.14.00
“Un incontro che è una piacevole abitudine, per significare la nostra vicinanza a una realtà che è un’indubbia risorsa per il territorio: un territorio, il nostro, a forte vocazione agroindustriale”.
Così il vice presidente della Provincia Pier Luigi Ferrari, assessore all’Agricoltura e alle Attività produttive, questa mattina nel corso della visita al Polo scolastico dell’agroindustria, iniziata alle 8,30 all’Istituto tecnico agrario statale “Bocchialini” di Parma e proseguita all’Itis “Galilei” di San Secondo e all’Istituto professionale statale per l’agricoltura e l’ambiente “Solari” di Fidenza.
A pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico, come da tradizione Ferrari ha voluto portare un saluto di buon anno ad alunni, docenti e personale, accompagnato nella visita dalla dirigente scolastica Paola Capanni.
“Si tratta di un saluto che è una prassi consolidata, anche per la delega che ho all’interno della giunta provinciale, per testimoniare la prossimità della Provincia in una fase delicata per la scuola ma anche per l’agricoltura del nostro territorio, e per significare il valore del rapporto tra scuola e territorio.
Di questo rapporto abbiamo sempre più bisogno, anche perché una scuola come questa forma tecnici e operatori che dovranno farsi carico di una sfida che prima che economica è culturale: quella della trasformazione dell’agricoltura”, ha detto Pier Luigi Ferrari nella tappa al “Bocchialini”.
“Per noi quella del vice presidente della Provincia è una visita importante – ha commentato la preside Paola Capanni – che assume anche un significato particolare.
La Provincia in un momento come questo, in relazione al decreto di riforma delle superiori, si occupa infatti anche della razionalizzazione dell’offerta formativa, e garantisce che non si rischi di impoverire il territorio nella sua offerta”.